LA PADELLA

Serata divano e partita con gli amici o maratona di serie tv? Stupisci tutti con degli hamburger di melanzane con bun fatti in casa, soffici e profumati. Una ricetta realizzata dalla foodblogger Melania @cimettolozucchero che unisce gusto e convivialità, perfetta per rendere speciale una semplice serata in compagnia!Tempo di...
Come utilizzare il vino come ingrediente per realizzare degli originali risotti. Ecco l'argomento ci cui ci parla questa volta lo chef calabrese Piero Cantore, che ci indica in maniera dettagliata abbinamenti e tecniche per riuscire al meglio.
La foodblogger Simona Pirrone ha creato una ricetta che conquista al primo assaggio: polpette vegane a base di quinoa, arricchite da un mix di legumi e uno sfizioso hummus di broccoli. Un piatto sano, completo e totalmente cruelty-free, perfetto per chi ha scelto un'alimentazione plant-based senza rinunciare al gusto.
Un incontro armonioso tra sapori e consistenze: la morbida dolcezza dell’avocado si fonde con la nota decisa e avvolgente del salame Milano, mentre le noci regalano un tocco croccante che completa il piatto.
Una ricetta veloce ma di grande effetto. Con gli ingredienti giusti e i consigli dello chef il risultato è sorprendente!
Questa salsa yogurt e menta è molto diffusa nella cucina indiana, dove è chiamata raita. Semplicissima e veloce, stupirà con la sua freschezza. Anche in questo caso, può essere ideale sia per dare slancio a un piatto “da battaglia”, sia per un aperitivo.

RETROGUSTO

Una nuova legge per le Pro Loco della Campania: “Una storia...

0
Approvata la nuova Legge Regionale delle Pro Loco in Campania. L’UNPLI celebra un traguardo storico che riconosce il ruolo sociale e culturale delle oltre 520 associazioni attive, rafforzando la rete di accoglienza e promozione del territorio.

La gin mania non si ferma: perché è diventato l’alcolico preferito...

0
Uno dei segreti del successo del gin risiede nella sua incredibile capacità di adattamento. A differenza di altri distillati dal sapore più monolitico, il gin è una tela bianca per la creatività dei bartender e degli appassionati. La sua base neutra, aromatizzata con bacche di ginepro, si presta a infinite interpretazioni.

SAVE THE DATE

Humus

IL VINACCIOLO

VOUCHER

Viaggio in Indocina. Il Vietnam del Sud, tra modernità e tradizione

0
C’era una volta Saigon, capitale del Vietnam del Sud. Oggi la città esiste ancora, ma si chiama Ho Chi Minh City in onore del rivoluzionario fondatore della Repubblica Socialista del Vietnam e il Vietnam del Sud è diventato semplicemente l’area geografica più meridionale del paese riunificato nel 1976.

Viaggio in Indocina. Alla scoperta del centro del Vietnam

0
Continua il nostro viaggio alla scoperta del Vietnam, stavolta Roberto Pellecchia ci porta nel centro per conoscere l'affascinante Hoi An.

Viaggio in Indocina. Vietnam del Nord

0
Il Vietnam è un paese complesso che occupa longitudinalmente la parte più orientale della penisola dell’Indocina, bagnato dal Mar Cinese Meridionale. Occupa una superficie poco più estesa di quella dell’Italia, ma con ben cento milioni di abitanti.

Viaggio in Indocina in 5 capitoli: il Laos

0
Scopri il Laos, l'antica terra di un milione di elefanti. Esplora Luang Prabang, Patrimonio UNESCO, tra templi millenari, cerimonie sacre e paesaggi mozzafiato. Un viaggio alla scoperta di una cultura autentica, tradizioni ancestrali e una natura incontaminata, dalle cascate di Kung Si alle Grotte di Pak Ou.

La Costa dei Trabocchi: l’Abruzzo che non ti aspetti

0
Lunga circa 70 km, la Costa dei Trabocchi si estende nella provincia di Chieti, affacciata sull’Adriatico. Il suo nome deriva dalle antiche macchine da pesca in legno – i trabocchi – che punteggiano il litorale e oggi sono diventati simbolo identitario della zona.

Volare in aereo. Tutto quello che avreste voluto sapere, ma non avete mai osato...

0
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano nei cieli? E ancora: dove finiscono gli scarichi di...

Tutti al mare! Breve (e curiosa) storia della balneazione

0
La balneazione, ovvero l’atto di immergersi in acqua per scopi igienici, terapeutici, religiosi o ricreativi, accompagna la storia dell’uomo sin dagli albori della civiltà. In...

Gli articoli più letti

Acciughe (o alici). 10 buonissimi motivi per tenerle sempre a tavola!

0
Ottime per la salute, grazie al contenuto di proteine nobili, Omega 3, vitamine e sali minerali. Pratiche e versatili in cucina, si prestano a diverse...

Galateo del brindisi. Non osate dire “cin cin”, ecco perchè…

0
Lo abbiamo detto tante volte “cin cin” e poi a seguire il brindisi per augurarsi e augurare qualcosa di speciale e talvolta unico, ma...

DIRITTO DI NOMINA

La tredicesima edizione della guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso è stata presentata al Palacongressi Mostra d'Oltremare di Napoli. Le pizzerie recensite in questa edizione sono state 816, in aumento rispetto all'anno scorso.
In un mondo che rincorre il nuovo, il vermouth Antica Formula conserva l’eleganza di ciò che non ha mai avuto bisogno di cambiare. Nato nel 1786 nel cuore di Torino da un’intuizione di Antonio Benedetto Carpano, è un autentico capolavoro liquido destinato ai clienti più esigenti.
Che sia per il pranzo in giardino o per la cena godendosi la frescura serale, il menu di Campanella by Quattro Passi si fa sempre più accattivante. Il ristorante è all’interno del boutique hotel Pazziella Garden & Suites.
Una pasticceria che elimina il superfluo restituendo il giusto spazio alle materie prime del territorio. Si potrebbe condensare così la filosofia della Pasticceria Elia, realtà artigianale di riferimento tra i Monti Picentini, nata nel 1968.
Vrasa è il coraggioso progetto di Francesco e Fiorenza Gargiulo, eredi di generazioni nei settori della ristorazione e dell'ospitalità.In una corte, in un vicolo nel cuore della bella Sorrento, Vrasa si apre e mostra gli anfratti di una città ricca di sorprese.