LA PADELLA

La nostra foodblogger Julia ci propone un'irresistibile confettura, nata dall'incontro tra la dolcezza delle mele Golden bio e l'aroma speziato dell'anice stellato e della cannella.
La colazione salata è sicuramente una valida alternativa ad una colazione dolce perché se all’interno dello stesso pasto sono presenti carboidrati, grassi e proteine si dilatano inevitabilmente i tempi di digestione.
I piselli Cento Giorni sono un Presidio Slow Food del Vesuvio, inserito nella lista dei Prodotti Tradizionali della Regione Campania. Rientrano amabilmente in una serie di piatti tradizionali, rivisitati e proposti dai ristoranti che si stanno impegnando per riportarlo in tavola.

Le crespelle

0
Si chiamano "crespelle" pure i dolci tipici delle feste che si realizzano tra i Monti Picentini, in particolare a Giffoni Sei Casali. Ve ne sono altre varianti, come accade spesso, in altre zone del Sud Italia, che prendono nomi diversi. Di fatto sono molto simili alle cartellate pugliesi, ad esempio.
Una ricetta per la stagione autunnale e per quella invernale, da realizzare tra i contrasti organolettici creati dalla dolcezza della zucca, dall'amaro del radicchio e il salato del guanciale. A firmarla è la chef Letizia Damiani.
Avete bisogno di preparare con anticipo la cena? Realizzate uno strudel salato! Ripieno di verdure, personalizzabile all'occorrenza e in base ai propri gusti, si tratta di una preparazione che consente di non affannarsi all'ultimo minuto, ma di godersi la compagnia.

RETROGUSTO

La zucca per la salute degli occhi

0
La zucca è una fonte notevole di vitamine A, C, B1, B2, B3 e B9, è inoltre ricca di calcio e contiene vari tipi di carotenoidi che agiscono come antiossidanti per l'organismo, oltre a ferro, magnesio, potassio e fosforo.

Fame emotiva (emotional eating): come contrastarla?

0
La si definisce "emotional eating" o "fame emotiva", indicando un comportamento che consiste nel ricorrere al cibo come ricompensa o gratificazione, portando a un urgente bisogno di mangiare e a scegliere spesso alimenti poco nutrienti e altamente calorici, come patatine, snack o dolciumi, nel tentativo di stimolare il neurotrasmettitore della felicità.

SAVE THE DATE

Humus

IL VINACCIOLO

VOUCHER

L’eremo di San Magno. Una passeggiata tra storia e fede

0
Suggestivamente incassato nella roccia verticale del colle omonimo, l’eremo di San Magno offre lo spunto per una bella escursione dove natura, storia e tradizione si fondono con armonia.

Autunno fa rima con le città d’arte. A Genova alla scoperta delle sue bellezze

0
Una città portuale, strategica per il trasporto marittimo, ma anche di grande fascino e ricca di storia. Se non siete mai stati a Genova è arrivato il momento di recuperare.

Gaztelugatxe. La grande emozione del mar Cantabrico

0
Gaztelugatxe è un nome difficile da pronunciare e ancor più da ricordare, ma è un luogo che una volta visto rimane nei ricordi per...

I 12 musei scientifici migliori del mondo

0
In occasione della Giornata Mondiale della Scienza, che si celebra il 10 novembre, Civitatis ha stilato una lista con i 12 migliori musei scientifici del mondo. Venite a dare un'occhiata!

Salamanca, il gioiello di Castiglia e León

0
Salamanca, Patrimonio UNESCO dal 1988, per quanto non si trovi negli immediati dintorni di Madrid, andrebbe inserita in ogni programma di viaggio che includa la capitale spagnola o un tour nel centro-nord della penisola iberica.

Anagni e la “Cappella Sistina” del Medioevo

0
Anagni è una cittadina collinare della provincia di Frosinone conosciuta anche come la Città dei Papi, avendo dato i natali a Gregorio IX, Alessandro IV e Bonifacio VIII.

Il Castello Pandone di Prata Inferiore, una visita in british style!

0
Grazie alla disponibilità della famiglia Scuncio, la struttura è visitabile quasi ogni giorno dalla primavera all’autunno, ricalcando un modello molto frequente nel Regno Unito e in Irlanda dove numerosi castelli vengono aperti al pubblico dai proprietari,

Gli articoli più letti

Acciughe (o alici). 10 buonissimi motivi per tenerle sempre a tavola!

0
Ottime per la salute, grazie al contenuto di proteine nobili, Omega 3, vitamine e sali minerali. Pratiche e versatili in cucina, si prestano a diverse...

Galateo del brindisi. Non osate dire “cin cin”, e scoprite il...

0
Lo abbiamo detto tante volte “cin cin” e poi a seguire il brindisi per augurarsi e augurare qualcosa di speciale e talvolta unico, ma...

DIRITTO DI NOMINA

Si chiama Emanuele Primavera, ha 26 anni ed è originario di Torre del Greco (NA). E' lui ad aver ricevuto il premio come “Best Bartender under 35” durante i “Food & Wine Awards 2023”.
Prodotti integrali, meno zucchero e sostenibilità. Il Natale di Emilio Soldivieri propone Intero, novità che si affianca al panettone alla stevia e alle numerose spalmabili.
Il cioccolato, da sempre considerato il cibo degli dèi, per le proprietà preziose contenute negli alberi di cacao, trova la sua massima espressione nelle creazioni raffinate di Iginio Massari Alta Pasticceria.
L'Osteria Terra Arsa di Foggia festeggia la chiocciola Slow Food ed è inserita, per il settimo anno consecutivo, nella Guida "Osterie d'Italia" edita da Slow Food Editore: un traguardo importante per lo chef Raffaele Murani e la sua brigata.
La sua è una passione che ha sempre alimentato la sua creatività. Aversana orgogliosa, la maestra gelatiera Pina Molitierno ha aperto da poco il suo quartier generale a Caserta, su Corso Trieste.