Potrebbe sembrare una domanda scontata, ma non lo è. Le patate sono un tubero prezioso per la nostra cucina, ma spesso accade che dopo un po’ di giorni tendano ad ammuffirsi oppure a germinare.
Allora, quali sono i consigli per farle durare a lungo?

1) Innanzitutto non vanno mai tenute in frigo, anche quando la temperatura estiva si alza vertiginosamente.
2) Ma, di certo, vanno tenute in un ambiente fresco (il più possibile almeno). Sarebbe perfetto se fossero conservate attorno ai 14 gradi, ma qualora non ne avessimo la possibilità concentriamoci sui prossimi punti.
3) Fate attenzione a consumare sempre prima le patate rovinate o che presentano zone verdi. Se riguardano soltanto una piccola parte del tubero basterà eliminarla per bene.
4) Abbiate cura di tenerle sempre al buio, affinchè non germinino molto velocemente. Se necessario copritele con una coperta o un telo doppio, purchè di cotone.
5) Uno dei problemi maggiori dopo il buio è l’umidità, che stiano sempre in luoghi asciutti e non siano ammassate. Meglio utilizzare delle cassettine che permettano l’areazione e che lascino un minimo di distanza l’una dall’altra.
6) Ed infine? Ecco il consiglio del contadino! Aggiungere una mela ogni 10/12 patate. Pare contengano etilene e che questa sostanza ritardi il germogliamento delle patate.

 

Voglia di portarle in tavola subito? Ecco alcune ricette con le patate!

PRIMI. Candele spezzate su crema di patate, calamaretti e granella di nocciole di Giffoni

SECONDI veg. Broccoli, patate e cipolle gratinate

Gateau di patate. Il piatto di recupero d’origine francese!

CONTORNI. Insalata di patate lesse con salsa di zafferano

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here