Una ricetta per la stagione autunnale e per quella invernale, da realizzare tra i contrasti organolettici creati dalla dolcezza della zucca, dall’amaro del radicchio e il salato del guanciale. A firmarla è la chef Letizia Damiani.
Ingredienti per 4 persone
260 g di spaghetti quadrati La Molisana
200 g di radicchio rosso a julienne
100 g di guanciale di Amatrice a listelle
150 g di zucca (in cubetti)
60 g di mandorle sfogliate tostate
100 g di Pecorino poco stagionato
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
80 g di scalogno tritato
2 rametti di rosmarino fresco
Preparazione
Saltare in olio evo la zucca con poca acqua e rosmarino fresco per 5 minuti, fino a renderla di consistenza morbida; aggiustare di sale e pepe.
Tostare in forno a 180° per 8 minuti circa le mandorle sfogliate.
Lessare gli spaghetti La Molisana in abbondante acqua salata per 12 minuti circa. Soffriggere lo scalogno ed il guanciale in olio evo a fuoco moderato per qualche minuto.
Unire la zucca stufata al rosmarino insieme al radicchio rosso crudo tagliato a julienne.
Saltare il tutto energicamente più volte aggiungendo poco per volta il pecorino e l’acqua di cottura.
Impiattare e spolverare con mandorle sfogliate tostate.
Passione spaghetti?
Ecco qualche altra ricetta veloce e golosa!
Spaghetti con le acciughe (o con le sarde) e le molliche di pane