E’ bene non abusare del fritto, ma quanto valore aggiunto può dare a un prodotto? Tanto, soprattutto se parliamo di cavolfiori poco bene accetti da qualcuno dei commensali.

In effetti, servire ortaggi pastellati e fritti è un’ottima strategia per promuovere cibi che altrimenti sarebbe difficile far accettare. E’ il caso del cavolfiore, anche se i suoi estimatori non mancano.

Come si fa il cavolfiore in pastella?

Ce lo spiega la cuoca Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea, che ci ha passato la sua ricetta.

Ingredienti 

  • cimette di un cavolfiore
  • 200 g di semola di grano duro
  • 200 g di acqua fredda
  • 1 uovo
  • sale q.b.
  • semi di sesamo o di papavero q.b. se graditi
  • olio evo q.b.

Procedimento

Dopo aver pulito il cavolfiore ridurlo in cimette, sciacquarle e lasciarle sgocciolare bene.

Preparare la pastella con tutti gli altri ingredienti, lavorarla bene.

Passare le cimette nella pastella e friggere al momento in olio evo. Servire ben calde.

Ricette con il cavolfiore

Bocconcini light di cavolfiori e ricotta con semi di sesamo

Cous cous di cavolfiore alla zucca

Crema di cavolfiore allo zafferano con ceci croccanti

Pasta al forno cremosa ai cavolfiori

Spaghetti, sardine e cavolfiore alla salentina

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here