Tags Carnevale
Tag: Carnevale
DOLCI per Carnevale. Il tradizionale migliaccio
Quando arriva Carnevale le città si colorano e profumano di sapori. A Napoli, ad esempio, uno dei dolci tipici è il migliaccio: una torta...
CARNEVALE. Frittelle di mele di pomeriggio
Ingredienti:
· 1 uovo medio
· 60g di latte
· 125g di farina 00
· 4g lievito per dolci
· 50g di zucchero
· un pizzico di sale
· ½ limone
·...
In cucina con Fosca. Le chiacchiere di Carnevale
Ingredienti:
250 gr farina
20 gr burro
scorza di limone grattugiata (vado ad occhio)
2 uova intere
35 gr zucchero
1 pizzico di sale
1 bicchierino di acquavite o vin santo
Procedimento:
Mescola...
CARNEVALE in tavola. Le polpette cilentane
Carnevale è una festa davvero godereccia a tavola, il manifesto del divieto di vietare. Un preludio che narra di abbondanza, di carni e salumi...
PUGLIA. La “farrata” di Manfredonia, un rustico della tradizione
La farrata è un tipico rustico che viene preparato nel periodo di Carnevale e si degusta a Manfredonia dove è diventata il simbolo del...
Il Carnevale non è elegante. Bando ai dettagli, anche in cucina...
Liscia o riccia? Con o senza uova? Sfoglia all'uovo o di semola? E le polpette di quale carne? Cervellatine o salsicce? Le insidie per...
DOLCI di CARNEVALE. Le “chiacchiere” (versione pugliese)
Ingredienti:
500 grammi di farina
1 uovo
50 grammi di zucchero
50 grammi di olio extravergine di oliva
1 bicchierino di grappa
vino bianco q.b.
Un pizzico di salernitano
Procedimento:
Impastare tutti gli...
TRADIZIONI. Il Carnevale…come nasce, com’era?
E’ la festa più colorata, allegra e festosa che esista. Il Carnevale ha una storia e una tradizione tutta sua. Il suo nome deriva...
La storia del Carnevale in Campania. Riti ed abbuffate, oggi cosa...
Carnevale è sinonimo di licenziosità, di baldoria, di travestimenti e di abbondanza nella tavola. La data d’inizio del Carnevale campano in genere corrispondeva al...