Il riso nero o Venere è un tipo di riso originario della Cina, consumato fino all’Ottocento solo dall’imperatore e dalla sua corte a causa del suo costo notevolmente maggiore rispetto ai risi bianchi.
Il riso Venere è una qualità integrale ed il chicco non essendo decorticato è molto ricco di fibra.
Si distingue da altre tipologie di riso innanzitutto dal colore, per l’appunto violaceo scuro quasi nero, dalla dimensione piccola del chicco e dal profumo inconfondibile – quando lo si cuoce – di pane appena sfornato.
Il Venere ha bisogno di una lunghissima cottura di circa 40-45 minuti e consiglio di eseguirla a vapore o semplicemente in acqua bollente.
Questa è una qualità di riso che trattiene molto il sale perciò è preferibile non eccedere nelle quantità. Abbinatelo a tutto ciò che può fungere da contorno in modo da lasciare integro l’aroma eccezionale di questa qualità di riso.
Provatelo accompagnato da una salsa leggermente piccante e con qualche gambero rosso appena scottato o più semplicemente con cozze, pepe nero e qualche goccia di limone, diventerà così un piatto d’effetto per l’estate che lascerà sicuramente di stucco i vostri ospiti.

Ottimo anche freddo per una buona insalata di riso.

Marco De Luca, chef

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here