Bentrovati ad un nuovo appuntamento con la consueta rubrica “Pane e Rosmarino”, dedicata al buon cibo, ma sempre con un occhio attento al benessere e all’ambiente.
E’ il momento di rinverdire vasi e piccole aiuole abbandonate e per chi, come me, ha il pallino della buona cucina, può essere interessante direzionarsi verso le piante aromatiche.
D’altronde hanno una doppia funzione, certamente di adornare e colorare ma anche di permetterci di divertirci con le ricette.
Inoltre l’utilizzo delle erbe aromatiche ci permette di ridurre o eliminare il sale aggiunto, che soprattutto in vista del caldo potrebbe aiutarci a combattere la ritenzione idrica.
Faremo un viaggio tra le possibili piante che è facile coltivare, anche nelle prossime puntate, andando a raccontarvi il perché sceglierle!
Partiamo dall’erba cipollina? Ma si, d’altronde si tratta di una pianta coriacea e perenne, insomma non bisogna piantarla ogni anno. Qualora vedrete seccare le sue foglie in inverno, non temete…rispunteranno in primavera.
Nei climi temperati si comporta come un sempreverde, sminuzzando le sue foglie lunghe e sottili darete carattere a salse bianche, ad insalate di patate e di pomodori.
E’ versatile e può essere un efficace sostituto di aglio e cipolla, ma non sottoponetela a lunghe cotture.
Anche i suoi fiori (bellissimi, bianchi e viola) sono commestibili ed adatti a guarnire piatti, risotti o insalate colorate.
Le foglie tubiformi hanno il sapore caratteristico della cipolla, di cui la pianta è stretta parente. Tagliate semplicemente la parte superiore della pianta quando ne avrete bisogno.
Questa erba aromatica stimola l’appetito e ha proprietà digestive, depurative e diuretiche. Qualcuno sostiene abbia anche proprietà afrodisiache!
Ottima contro stipsi e costipazioni, aiuta il corretto funzionamento dei reni, usatela nelle diete ipocaloriche perché ha un alto potere saziante ed aiuta a regolarizzare la pressione sanguigna.
Poco indicata solo per chi soffre di forme di gastrite, è interessante sottolineare che contiene vitamina B9 ed acido folico, elementi super consigliati durante la gravidanza.
Ci risentiamo la prossima settimana sempre qui su Radio MPA, nel frattempo seguitemi sui social di Rosmarinonews.it ed anche sui miei, mi trovate cercando Antonella Petitti foodtrotter!
ASCOLTA IL PODCAST…