In cucina non si butta mai niente! Non è solo una frase adatta ai tempi di crisi, si tratta anche di una buona abitudine, etica e rispettosa del valore del cibo.
Ecco perché quando il risotto che abbiamo preparato con tanta passione è avanzato, è bene riutilizzarlo – trasformandolo – in un nuovo piatto.
In linea di massima, di qualunque tipo di risotto si tratti, si abbinerà bene alla dolcezza di questa versatile verdura.
Ingredienti per 6 persone:
– 6 foglie larghe di verza;
– 200 grammi di risotto;
– Provola q.b.;
– Semi di papavero;
Procedimento:
Lessate le foglie di verza, poi lasciatele scolare ed asciugare almeno in parte. Una volta freddate stendetele su un piano e mettete al centro delle palline di risotto accompagnate dagli aromi che ritenete più opportuni, ed anche una manciata di pezzetti di provola che aiuterà l’involtino a strutturarsi.
Chiudete la foglia e infornate a 180° (a forno già caldo) per 15 minuti. Qualche minuto prima di tirar fuori gli involtini cospargeteli o di formaggio grattugiato o di semi di papavero. Il risultato sarà una superficie più croccante e piacevole.
Come antipasti o per una cena leggera, gli involtini di verza sono un interessante modalità per far amare la verdura a chi non ne è appassionato!
Buon Appetito!