La tradizione ci ha abituati a mangiare la lasagna rossa, realizzata con il sugo di pomodoro o con il ragù di carne. Ma le alternative bianche piacciono, soprattutto ai più giovani. Ecco un’ottima idea per realizzare delle lasagne con la besciamella, la granella di pistacchi e la mortadella.
Lasagna bianca con mortadella e pistacchi
Ingredienti per 4 persone
200 g di fogli di pasta per lasagna già pronta
250 g di mortadella Bologna IGP
1 lt. di latte
100 g di farina di pistacchio di Bronte
100 g di burro
60 g di pistacchi tritati
sale e noce moscata q.b.
Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
Procedimento
Preparare la besciamella mettendo a bollire il latte con sale, noce moscata e i pistacchi tritati. In un pentolino mettere a sciogliere il burro e aggiungere la farina, creando così il roux. Quando il latte comincia a bollire, aggiungere il roux e cuocere per qualche minuto a fiamma bassa, continuando a mescolare.
Cuocere la pasta fresca in acqua bollente: sarà pronta non appena verrà a galla. Quindi, raffreddare la pasta in acqua fredda.
Prendere una teglia da forno, stendere un cucchiaio di besciamella, ricoprirla con la pasta fresca, quindi con altra besciamella. Aggiungere ora le fette di Mortadella Bologna IGP e una manciata di Parmigiano Reggiano e di farina di pistacchio.
Proseguire in questo modo fino a creare 4/5 strati. Infornare a 180° C per circa 30 minuti.
Passione per le lasagne? Prova anche queste ricette!
Lasagnette con salmone affumicato e broccoletti
Lasagne di Carnevale con polpette dolci
Lasagnette al gorgonzola, mousse di radicchio e croccante di noci di Sorrento