La stagione estiva è il momento ideale dell’anno per fare “scorta” di vitamina D, il potente alleato naturale per il benessere fisico di grandi e piccini.
Tutti, indipendentemente dall’età, possono infatti essere a “rischio” di insufficienza vitaminica che grazie a qualche semplice e pratica strategia può essere integrata.
La dottoressa Rossella Tozzi, endocrinologa della piattaforma Miodottore.it suggerisce come aiutare l’attivazione della vitamina protagonista dell’estate e indicare le 5 regole d’oro per assimilarla con facilità.
Le 5 regole d’oro per facilitare l’assimilazione di vitamina D
1. Esposizione diretta alla luce solare, in maniera frequente e sicura, utilizzando gli appositi filtri solari.
2. Effettuare costante attività fisica, prediligendo attività all’aperto.
3. Assicurare fonti alimentari contenenti vitamina D: seguire una dieta normo variata che preveda formaggi, uova, carne di pollo, anatra o tacchino, cereali e verdure verdi.
4. Facilitare l’azione della vitamina D con l’introduzione di cibi ricchi di calcio, soprattutto per i bambini, garantendo sufficienti quantità di latte, burro, yogurt e formaggi.
5. Cercare di effettuare escursioni e passeggiate in luoghi lontani da smog e inquinamento, che possono interferire con la corretta assimilazione di vitamina D.