Presto al Colle più alto di Roma l’opera “Inno d’Italia – 2011” che si è aggiudicata quest’anno il Premio Durello New Perspective ad ArtVerona, voluto dal Consorzio del Lessini Durello e da Cantina dei Colli Vicentini. L’opera entrerà a far parte della collezione del Quirinale.
Il lavoro, firmato da Valentina Miorandi, consiste in un disco di vinile con su inciso un nuovo inno d’Italia: si tratta di una melodia inedita il cui testo, elaborato dall’artista riprende concetti quali la libertà, la dignità, l’uguaglianza presenti nella Carta costituzione italiana. L’inno è cantato da tre cori, composti equamente da uomini e da donne, a simboleggiare fin dall’esecuzione del brano il popolo italiano.
L’incisione sonora su vinile, proposta dalla Galleria d’Arte Boccanera di Trento alla settima edizione della rassegna d’arte contemporanea della città scaligera, è stata premiata dalla giuria presieduta da Alfredo Cramerotti, direttore di Mostyn, e composta da Chiara Bertola, direttrice artistica dell’Hangar Bicocca di Milano, Flavia Fossa Margutti, responsabile della comunicazione al Mart di Rovereto, Aldo Lorenzoni direttore del Consorzio Lessini Durello, Silvano Nicolato, vicepresidente di Cantina Colli Vicentini e Massimo Simonetti, direttore artistico di ArtVerona.
E’ il primo anno che all’interno di ArtVerona viene istituito il Premio Durello New Perspective, voluto dal Consorzio di Tutela e da cantina dei Colli Vicentini, in collaborazione con Kn studio, per sostenere i giovani artisti che nelle loro composizioni hanno il coraggio di proporre una riflessione sull’attualità, confrontandosi, utilizzando materiali originali e accostamenti inesplorati, con il mondo moderno, le sue esigenze e complessità.
Dopo il traguardo delle 600.000 bottiglie raggiunto lo scorso anno a dicembre, adesso le bollicine del Lessini Durello prendo dunque la via del Colle più alto di Roma: un brindisi originale alla libertà, alla dignità e all’uguaglianza fatto con le bollicine autoctone del Lessini Durello, lo spumante di Verona e di Vicenza.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here