La sua è una passione che ha sempre alimentato la sua creatività. Aversana orgogliosa, la maestra gelatiera Pina Molitierno ha aperto da poco il suo quartier generale a Caserta, su Corso Trieste.
Dal 4 luglio scorso a “La Fenice Gelateria & Yogurteria Artigianale” è (non a caso) rinata dalle sue ceneri, nel senso che ha riaperto proprio dove nasceva il suo “Vanilla Ice”. Vittima della pandemia e di una serie di circostanze avverse, oggi Pina Molitierno torna a raccontarsi soprattutto attraverso i suoi gelati. Ad affiancarla in questa rinascita imprenditoriale il dottore Giuseppe Molfino, stimato oculista casertano.
Le proposte de La Fenice
Trentasei vaschette con altrettanti gusti che spaziano da quelli tradizionalissimi, qui realizzati con le migliori materie prime disponibili sul mercato, a quelli gastronomici che cambiano di frequente. Gusto esclusivo de La Fenice è il “Buffoncello” reallizzato con latte di bufala e limoncello.
Molto legati al territorio sono anche i gusti alla Mela annurca e alle castagne di Montella. Imperdibile il limone al basilico. Al top tra i gusti cremosi pistacchio, nocciola, cioccolato fondente e tartufo di Pizzo. Ampia la scelta tra i semifreddi con proposte anche per i vegani.
Novità l’introduzione di piccole polacche di Biagio Martinelli che vengono servite con il gelato, in alternativa alle brioche col tuppo.
Un gelato a basso impatto
Anche il gelato può essere a basso impatto ambientale, succede quando la scelta dei macchinari cade su quelli di ultima generazione, i quali permettono un risparmio idrico ed energetico del 40% rispetto ai macchinari tradizionali. A ridurre ulteriormente i consumi energetici anche l’impiego di quantità ridotte di zucchero, che consente di alzare la temperatura della vetrina.
Pina Molitierno
Nasce ad Aversa e si appassiona giovanissima alla cucina, sempre alla ricerca di tecniche ed ingredienti ottimali per la realizzazione delle ricette. Nel 2009, riesce a coronare il sogno di una gelateria propria ed affina le sue competenze seguendo numerosi corsi di aggiornamento di gelateria, pasticceria e cioccolateria con il gotha dei professionisti del settore: Rolando Morandin, Gino Fabbri, Rossano Vinciarelli, Mario Morri, Carola Stacchezzini, Christian Beduschi, Luca Montersino, Paolo Cappellini, Giampaolo Valli.
Nel 2014 entra nella classifica delle 100 gelaterie artigianali migliori d’Italia su Dissapore e rappresenta la Campania nell’edizione di “Gelati d’Italia” ad Orvieto; negli anni tiene lezioni didattiche e partecipa a trasmissioni televisive, su reti nazionali, per parlare del gelato come nutrimento funzionale.
Nel 2015 vince il premio della giuria tecnica al “Gelato festival” di Napoli e partecipa all’Expo di Milano; nel 2016 partecipa con la Conpait gelato al Sigep di Rimini, dove una sua ricetta di gelato al mascarpone di bufala viene inserita nel libro “La dolce Italia”. Con la gelateria “Vanilla Ice” rifornisce dei suoi prodotti i migliori ristoranti e pizzerie della Campania.
La Fenice Gelateria & Yogurteria Artigianale
Corso Trieste, 147
CASERTA
Tel. 0823.1700068