Quest’anno è stato particolare e forse più che mai non possono mancare degli spumanti speciali con cui brindare, colmi di speranza per un anno migliore, al 2021!
Quindi, senza offendere gli amanti dello Champagne, ecco a voi dodici fantastici spumanti italiani per tutti i gusti che vi faranno fare il giro d’Italia comodamente a casa e senza spostamenti (se non di calici per tanti bei cin cin) così come decreto vuole!

– Argiolas, Metodo Classico

L’inizio di un nuovo anno è la scusa perfetta per le novità. Il Metodo Classico di Argiolas è il primo spumante da Nuragus 100% e ci farà, con immenso piacere, pensare alla Sardegna anche in pieno inverno!

– D’Araprì, Gran Cuvée XXI Secolo

Ho davvero poco da dire se non che è una grandissima bollicina italiana che rende grandissimi anche i momenti che celebra.

– I Clivi, R_B_L

Appena è uscito questo spumante ho fatto come si fa per i biglietti di un concerto appena messi in vendita. Brut Nature, Ribolla Gialla, nessuna seconda fermentazione: una esperienza magnifica!

– Casa Setaro, Caprettone

Non lo dimenticherò mai: la prima volta che l’ho assaggiato, ho detto “ma profuma di Panettone” e quindi, questo è uno dei pochi vini che per me ha un soprannome!

– Tessari, Metodo Classico Brut 60 mesi (Lessini Durello DOC)

Quanto si è parlato di questo Lessini Durello! E fanno bene a parlarne ancora e ancora perché questo spumante è qualcosa di sensazionale!

– L’Astore Masseria, Rosè

Volete sentire la ciliegia? E’ tutta in questo spumante incredibile da Susumaniello. Straconsigliato, anche se ammetto è un po’ difficile da reperire.

– Cantine Astroni, Astro Brut

Quando penso al Wine Business dell’Unisa penso a questa Falanghina dei Campi Flegrei spumante riuscita come pochi! Provate per credere!

– Silvano Follador, Prosecco

Amanti del prosecco, bevete questo e poi ne riparliamo! Chissà se vi accontenterete più di un Prosecco qualsiasi!

– Ricci Curbastro, Extra Brut Museum Release (Franciacorta)

Di premi vinti Ricci Curbastro ne ha in abbondanza su molti dei suoi prodotti ma se avete la possibilità di assaggiare la Museum Release non fatevela scappare!

– Ferghettina, Ferghettina Satèn ( Franciacorta)

La versione Satèn, dalla bollicina più delicata, rende questo Ferghettina ancora più elegante della versione classica. E’ uno dei miei preferiti di sempre.

– Giulio Ferrari, Riserva del Fondatore (Trento-DOC)

Qui c’è poco da dire, anzi qui si sa già tutto!

– Letrari, Dosaggio Zero (Trento-DOC)

Quasi due anni sui lieviti e di un bel po’ di Pinot Nero. Da quando lo conosco è sempre nel mio ventaglio di scelte tra i Trento-DOC.

Qualunque sia lo spumante che avete nel calice auguri di un meraviglioso anno! Cheers!!!

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here