La manualità è sempre più cosa d’altri tempi, ma le differenze (quando si può osservarle e valutarle) sono evidenti. Un esempio? I muretti a secco.
E’ un muro realizzato con pietre grezze del posto e utilizzate sia per delimitare appezzamenti e giardini, oppure per la coltivazione a terrazzamenti. Se ve ne fossero di più – in questi periodi – diminuirebbero frane e smottamenti che tanti danni e dolore possono portare.
Non essendoci cemento, l’acqua passa attraverso di loro e non ha la necessità di distruggerli. Certo, hanno bisogno di molta manutenzione, ma forse ne varrebbe la pena!