Si chiama Finest Pasta. Nasce dall’idea di due giovani fratelli innamorati del Made in Italy, Giovanni e Vittorio Mandelli. Una piattaforma digitale con cui avevano intenzione di portare all’estero il grande tesoro della pasta artigianale, produzione tradizionale e presente in tutte le regioni italiane.
Ma a distanza di pochissimo è arrivato il Covid 19 e la situazione è cambiata. Ma l’oggi è di chi sa convertirsi, comprendere la realtà e restare attore propositivo.
“Vista l’emergenza che stiamo fronteggiando in tutta Italia abbiamo cercato una soluzione per sostenere e aiutare i produttori di pasta italiana di alta qualità che stanno subendo un duro colpo. I loro prodotti non sono distribuiti nella GDO e con l’annullamento delle fiere di settore e una crisi generale stanno avendo un periodo molto difficile. Per farlo abbiamo deciso di rendere disponibile la piattaforma (inizialmente pensata per l’estero) anche in Italia, in queste ore stiamo lavorando per far si che tutte le risorse siano disponibili anche nel nostro Paese in modo da incentivare e sostenere i piccoli produttori che producono prodotti di altissima qualità. Prossimamente lanceremo nuove iniziative al fine di perseguire questa missione che in un momento come questo crediamo sia più che necessaria, a tal proposito stiamo garantendo la presenza dei pastifici sulla piattaforma in maniera totalmente gratuita“, spiegano.
Ad oggi ci sono 7 pastifici on-line provenienti da 6 regioni (Lombardia, Marche, Abruzzo, Sardegna, Sicilia, Umbria), per un totale di 53 tipologie di pasta, ma è un momento di grande dinamicità e stanno confluendo altre realtà italiane.
“Per rimanere operativi durante l’emergenza abbiamo contattato il nostro corriere per assicurarci che le spedizioni potessero funzionare sia in Italia che all’estero, e abbiamo allestito una nuova sede operativa a Fabiasco (VA), un paese di circa 350 abitanti portando una connessione ultraveloce nel nucleo storico dove abitiamo. In questo modo possiamo gestire la piattaforma senza spostarci, contemporaneamente rimaniamo in contatto con i pastifici per assicurarci una continua fornitura di prodotti. All’estero seppur con qualche giorno in più (4/5 giorni lavorativi), le consegne funzionano ancora, in Italia consegniamo in circa 48 ore“.
Convinti che il web sia uno strumento eccezionale, che sarà molto utile per fronteggiare questa crisi, vi invitiamo a comprare italiano il più possibile.
Appuntate sul frigo una lista degli e-commerce che propongono Made in Italy e date loro precedenza, ogni volta che è possibile.
Se siete produttori di pasta artigianale o se ne conoscete uno contattate Vittorio e Giovanni > info@finestpasta.com
Insieme è meglio!