Se farete (o avete fatto) un viaggio alla scoperta di Londra o dell’Inghilterra, vi accorgerete ben presto che tra i piatti tipici english c’è la jacket potato, letteralmente patate in giacchetta.
Si tratta di patate cotte al forno con la buccia, poi incise e farcite. Di solito si usa un po’ di burro e il formaggio cheddar oppure jacket potato and breans (fagioli).
Le jacket potatoes, fanno parte dei piatti tipici inglesi, insieme al fish&chips (filetto di pesce di solito merluzzo impanato e fritto e patate fritte), al full english breakfast (il classico breakfast inglese, con pane tostato, fagioli con pomodoro agrodolce, uova, salsiccia, pancetta), sausages and mash (salsicce di maiale e purea di patate), alla pie (dei tortini di pasta brisè ripieni), agli hamburger e i roast beef.
Sono queste le cose che dovete assaggiare se vi capita di trovarvi a Londra, oltre a bere i famosi thè, of course.
Le jacket potatoes vengono farcite per lo più con cheddar o fagioli, ma si trovano tante altre farciture e se le fate a casa potete farcirle con tante altre cose, ad esempio con tonno e cipolle, con i fiocchi di latte, oppure io amo fare la salsa allo yogurt greco e unire delle verdure come broccoletti, un po’ di erba cipollina oppure potete usare anche la panna acida. Insomma sono molto versatili e facili da preparare.
Come preparare le Jacket Potatoes
Prendete delle patate abbastanza grandi, lavatele bene, asciugatele e rivestitele con della carta alluminio e ponetele sulla teglia con della carta da forno.
Fatele cuocere un’ora e mezza circa anche meno, dipende dalla grandezza delle patate, per vedere se sono cotte incidetele al centro con una forcetta. Una volta cotte aprite la carta e fate un taglio al centro in lunghezza; appena calde prendete un po di burro, e mettete il formaggio sopra in modo che si sciolga.
In alternativa, così come descritto, lasciate andare la vostra fantasia e sbizzarritevi negli accostamenti.
Serena Leo
autrice del blog Dcomedonna
Prova anche questa ricetta!
CUCINA BRITISH. Ecco la Coleslaw: l’insalata di cavolo cappuccio crudo