CONTURSI TERME (SA). Non meraviglia che sia stato lui ad essere nominato “Ambasciatore dei sapori, delle eccellenze e della tradizione gastronomica del Buon Vivere“. Cristian Torsiello è molto di più che una promessa della cucina italiana.
Il suo ritorno a Valva, e la conseguente scelta di dar vita all’Osteria Arbustico, è da considerarsi un regalo al territorio, che può contare su un’offerta gastronomica di grande levatura ed attrattiva.
Ieri sera, all’Hotel Terme Capasso, si è svolta la finale della gara gastronomica promossa dal GAL “I Sentieri del buon vivere” alla sua prima edizione. Tre le tappe precedenti, 8 i semifinalisti, con l’obiettivo di rilanciare la gastronomia locale del Medio ed Alto Sele, del Tanagro e degli Alburni.
Tortelli di cime di rapa, Pecorino, patate di montagna e tartufo nero: questo il piatto vincitore che ha conquistato tutta la giuria, composta – tra gli altri – dallo chef Pasquale Vitale, presidente dell’Associazione Chef Vietresi.
“Cristian merita la stella, nel nostro territorio è di certo il talento più promettente che abbiamo. Ha scelto il suo paese con le difficoltà che comporta, ma è solo una questione di tempo, riuscirà a conquistare lo spazio che merita. Il suo piatto, a base di prodotti locali, era particolarmente armonico e delicato, ma al tempo stesso di carattere“, sottolinea Vitale.
Al secondo posto si classifica Giuseppe Isoldi del “Panorama” di Caggiano con “Gnocchi di patate con cuore di caciocavallo silano DOP su vellutata di ortiche, guanciale croccante dell’Alto Sele e terriccio di olive Frantoiane, laccate al miele di castagno”
A chiudere il podio Francesco La Regina de “L’Antico Casale” di Campagna (SA) con del “Maialino da latte lardellato con patate in cornice di cruschi e carciofi croccanti”.
In abbinamento diversi vini di realtà vitivinicole locali, tra cui Casula Vinaria, Tenute del Fasanella e Azienda Agricola Pucciarelli.