POZZUOLI (NA). L’anteprima della V edizione di “Malazè – il cratere del gusto”, si svolgerà mercoledì 9 giugno (alle ore 17,30) a Villa di Livia, in via Campi Flegrei.

 

Due i momenti in cui si articolerà la serata: l’incontro sull'”Archeoenogastronomia” e la degustazione di piatti e vini locali.

 

L’incontro. Al dibattito “L’Archeoenogastronomia, la scelta vincente dei Campi Flegrei!”, parteciperanno: Francesca Romana Barberini (conduttrice del programma “Questo l’ho fatto io” di Gambero Rosso Chanel), Luigi Crimaco (archeologo, direttore del Museo Civico Archeologico di Mondragone, esperto di storia del vino Falerno e scopritore del fossile di una vite Romana nella terra del Massico), Elena Di Gennaro Martusciello (Presidente Nazionale Associazione “Le Donne del Vino”), lo chef Gennarino Esposito (del Ristorante “La Torre del Saracino” di Vico Equense, “2 Stelle Michelin”, “3 Forchette Gambero Rosso” – “3 Cappelli de L’Espresso”) e Rosario Mattera (Presidente associazione Campi Flegrei a Tavola e Ideatore di Malazè).

 

Previsti gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni e dei partner di Malazè. Durante l’incontro verranno illustrate alcune novità del programma della V edizione che si svolgerà a settembre.

 

La degustazione. Ventuno cantine, praticamente tutti i produttori di vino dei Campi Flegrei, saranno presenti alla serata insieme al Consorzio tutela Vini dei Campi Flegrei e Le strade del Vino Campi Flegrei. Sette saranno i ristoratori a rappresentanza della migliore tradizione culinaria di Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida e Giugliano. Presenti anche rinomate aziende gastronomiche come l’Artistica Dolciaria dei Fratelli Buono di Pozzuoli, la nota marca “Caffè Toledo” e la Cioccolato Gallucci Faibano di Napoli.

 

Chef, viticoltori e produttori allestiranno buffet e stand per far assaggiare agli ospiti i prodotti tipici locali e i piatti dei migliori cuochi della cucina flegrea.

 

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here