Helga Liberto e Vito De Vita
Helga Liberto e Vito De Vita

ROMA. Vito De Vita, patron della nota Pizzart di Battipaglia sarà l’ospite della serata gastronomica a tema Carciofo di Paestum IGP che si terrà lunedì 28 aprile 2014 presso il ristorante ‘Sanacafè’ ubicato a pochi passi dal Vaticano.

Nell’ambito del workshop sul ‘Tondo di Paestum’ moderato dal giornalista enogastronomico Federico Quaranta (‘Linea Verde Orizzonti’ su Rai 1 e ‘Decanter’ in onda su Radio 2), cui seguirà, per la stampa enogastronomica accreditata, la degustazione di ricette a base di Carciofo di Paestum IGP per cui De Vita preparerà le sue cialdine con carciofi finger food a base di pizza.

“La mia passione per la pizza e per la buona cucina – ha dichiarato Vito De Vita – affonda le radici in un antico casale cilentano, nel cuore del territorio di origine della Dieta Mediterranea, dove i miei nonni, ‘ignari’ maestri del gusto, mi nutrivano “a pastacrisciuta e mulignane a spaccatella col lardo”. Avidi e ingordi ‘pusher’ hanno creato in me una ‘dipendenza’ che oggi riesco soddisfare solo “sfornando” quotidianamente preparazioni con le quali cerco di deliziare contemporaneamente i 5 sensi dei clienti. Il mio locale – continua De Vita – è racchiuso nel cuore della Piana del Sele, territorio conosciuto per la sua ortofrutta (e tra questa innanzitutto il Carciofo di Paestum IGP coltivato dalle aziende aderenti alla O.P. Terra Orti) e per la mozzarella di bufala, dove il rispetto della tradizione napoletana e l’enfatizzazione della pizza gourmet si fondono in un connubio mirato ad esaltare il gusto e la qualità di ingredienti sani e fautori del benessere”.

NOTA BIOGRAFICA. Formatosi come ‘pizzaiolo’ nella metà degli anni ottanta a Sorrento presso alcuni ‘guru’ della pizza napoletana ha iniziato nel1997 la sua avventura come protagonista nel mondo gastronomico. Fondatore e direttore della Scuola Napoletana Pizzaioli, docente di corsi organizzati dagli istituti alberghieri campani, tecnico della farina Spigadoro, è stato ospite in numerosi eventi enogastronomici, dal Sigep con la presentazione di pizze gourmet, alla biennale Tecnocom di Perugia in rappresentanza della Campania, al Salone Internazionale della Mozzarella di Paestum e Giffoni Film Festival.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here