GELATO FESTIVALGelato Festival 2014 parte il primo maggio da Firenze per un tour lungo dieci tappe in Italia e cinque in Europa. La manifestazione, da maggio ad agosto, riunirà oltre cento gelatieri pronti a sfidarsi in gare di creatività a suon di gusti nelle più belle piazze del continente.

Protagonista la storia, la cultura, l’innovazione del gelato con Il Buontalenti, il laboratorio mobile di gelato artigianale più grande del mondo mai costruito.

L’evento nasce nel 2010 a Firenze con l’idea di celebrare le origini fiorentine del gelato, creazione attribuita a Bernardo Buontalenti a servizio dei Medici nel 1559, e di farle conoscere in tutto il mondo, così come fece Caterina nel Rinascimento andando in sposa in Francia ad Enrico II di Valois.

Novità:
Gelato Festival si trasforma in una mostra itinerante che in tutta Europa racconterà il gelato all’italiana, la sua invenzione, gli ingredienti di qualità, la produzione e la cultura che questo settore rappresenta. A Firenze Gelato Festival (1-4 maggio) sarà possibile trovare le novità di Algida per l’estate 2014! Ad accompagnarlo l’Orso mascotte per la felicità di grandi e piccoli. Ferrero propone la presentazione nazionale del semilavorato ‘Nutella Professional line®’, per fare il gelato artigianale al “vero gusto di Nutella”. Al termine della quattrogiorni fiorentina, verrà eletto il Miglior Gelatiere italiano 2014, in sfida i 10 gelatieri che nel 2013 hanno vinto nelle manifestazioni di Gelato Festival di Firenze, Milano, Torino e Roma.

Calendario italiano ed europeo:
L’anteprima dell’evento è in programma alla Fortezza da Basso di Firenze, in occasione della Mostra Internazionale dell’Artigianato, appuntamento dal 24 aprile al 1 maggio 2014.
Questo il calendario ufficiale della manifestazione: Firenze (1-4 maggio), Lecce (8-11 maggio), Riccione (15-18 maggio), Milano (22-25 maggio), Roma (29 maggio-1 giugno), Torino (5-8 giugno), Verona (12-15 giugno), Napoli (19-22 giugno), Viareggio (26-29 giugno), Senigallia (3-6 luglio) Cannes (10-13 luglio), Barcellona (17-20 luglio), Parigi (24-27 luglio), Monaco (31 luglio-3 agosto) e Amsterdam (7-10 agosto).

Info su: www.gelatofestival.it

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here