PIZZA IL CORALLOPizzeria Il Corallo
Via Marcello 2/67 – (San Vincenzo) Mercato San Severino (SA)
www.ilcorallo.eu
sabatino@ilcorallo.eu mirko@ilcorallo.eu
089. 821151 – 333 20 99 541

PRENOTAZIONE: non obbligatoria
COSTO MEDIO (bevande escluse): 10 euro antipasto e pizza

A mala pena maggiorenni Mirko e Sabatino Patrizio hanno dato vita all’avventura più entusiasmante della loro vita. Probabilmente con l’inconsapevolezza di quegli anni, eppure con un buon talento in tasca che si sarebbe rivelato fondamentale.
Nel 2007 l’apertura della loro pizzeria Il Corallo, una passione che era già un lavoro per Sabatino, il pizzaiolo di famiglia. Anni, i primi, in cui le esperienze le hanno pagate sulle loro spalle. Le prove sono state tante e le scelte anche, non sempre azzeccate, ma la maturità si raggiunge…non si inventa.
Ecco perchè si portano dietro una location che non riesce più a conciliarsi con la nuova filosofia che stanno abbracciando e che mette in luce un talento da coltivare. Oggi i fratelli Patrizio – Mirko in sala, Sabatino e la mamma in cucina – sono in netta crescita. Hanno cominciato a guardarsi intorno a 360° gradi, integrando di volta in volta nuovi prodotti tipici nel loro locale.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Una decina di tavoli che s’affacciano nel nuovo quartiere di San Vincenzo, su una strada di passaggio, ma che è bene che conosca questa tappa davvero interessante. Certa che parleremo ancora di loro e che ne sentiremo parlare in futuro, fiduciosa che continui lo stimolo nella ricerca e l’integrazione del km 0 nel loro menù.
Come entrèe un morso di base di pizza su cui sono stati adagiati del tonno, dei fagioli di Controne e della cipolla ramata di Montoro. Un preludio eccellente, un impasto che già promette. Ci raccontano di una lievitazione minima di 24 ore.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
I fritti, un classico che non tutti possono permettersi di fare. Buona la montanara ed anche il calzone con ricotta di bufala.

foto 3
Due pizze, ampiamente promosse e da riprovare:
bianca con pomodorini, olive, capperi, alici fresche, ciliegine di bufala e basilico;
una rivisitazione di una Napoletana con l’aggiunta di pomodori a pezzettoni, una spolverata di Pecorino e basilico;

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA
La pizzeria Il Corallo è aperta a pranzo dal lunedì al venerdì (ma conviene telefonare, l’intenzione è di stare aperti anche la domenica a pranzo) e tutte le sere.
Il rapporto qualità-prezzo è il vero pezzo forte, le pizze più elaborate non superano i 7 euro, a meno che non si richiedano una serie di aggiunte (ma non ce n’è biogno).
Sabatino si diverte anche ad offrire ai più golosi il cornicione ripieno per ogni pizza, panuozzi e pizze al metro. “Quando si tratta di giocare con la farina”, ci confida, “non ho limiti”. Una piccola scelta in cucina, permette – ai più affezionati – di scegliere qualcosa che non sia pizza. In base alla stagione si può trovare il mallone (tipica pietanza della Valle dell’Irno a base di patate, erbe e verdure) oppure si può scegliere di consolarsi con un buono spaghetto al Piennolo o con delle linguine con Datterini gialli.
Dar loro fiducia è un investimento, hanno certamente ancora molto da costruire e da affinare, ma c’è la stoffa ed il talento, due condizioni senza le quali non potrebbe mai nascere un vestito d’alta moda!

VOTI (da 1 a 5 aghi di Rosmarino):
LOCATION: 2
ACCOGLIENZA: 4
SERVIZIO: 4
CARTA DEI VINI/BIRRE ARTIGIANALI: 2
CUCINA: 4
QUALITA’- PREZZO: 4

 

Antonella Petitti

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here