pappa pomodoroLa pappa al pomodoro è toscana per eccellenza, timidamente questa è la mia proposta campana. Fredda contro ogni arsura, calda come sollievo ai primi freddi.

Ingredienti per 4 persone:

400 grammi di pomodori freschi;

250 grammi di pane casalingo meglio se raffermo;

cacioricotta di capra cilentana;

basilico, aglio e zenzero fresco q.b.;

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;

1 litro di brodo vegetale;

metà bicchiere di olio extravergine d’oliva;

sale e pepe q.b.;

Procedimento:

Versate l’olio in un tegame e fate rosolare un battuto di zenzero fresco tritato, aglio e basilico. Aggiungete il concentrato e i pomodori precedentemente scottati e pelati, fate cuocere fino a raggiungere il bollore. Versate allora tutto il brodo unendo il pane tagliato e abbrustolito, poi lasciando cuocere per 2 o 3 minuti.

Levate il tegame dal fuoco e lasciate riposare coperto per un’ora. Prima di servire rimescolate bene gli ingredienti e riscaldate. La pappa al pomodoro può essere servita fredda, tiepida o riscaldata. Aggiungere un po’ di olio extravergine d’oliva a freddo e guarnite con basilico. Infine il cacioricotta di capra tagliato a cubettoni, se vi è possibile sceglietelo di Acquavella, piccola frazione di Casal Velino.

 dello chef Mario Avallone

La Stanza del Gusto di Napoli

IL SOMMELIER

1)    “Kleos” 2010

Aglianico Paestum IGT

LUIGI MAFFINI

Castellabate (SA)

2)    “Aglianico di Baal” 2010

Colli di Salerno IGT

CASA DI BAAL

Montecorvino Rovella (SA)

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here