1. Non comprare cibo in eccesso. Ogni anno gettiamo nella spazzatura in media circa 9 miliardi di euro in cibo. Uno spreco enorme anche di risorse: per produrre tutto il cibo che si consuma vengono utilizzati fino a 1.226 milioni di metri cubi di acqua, pari all’acqua consumata ogni anno da 19 milioni di italiani e circa 24,5 milioni di tonnellate di CO2 (WWF Italia).
2. Bevi l’acqua a chilometro zero, quella del rubinetto: eviterai la produzione di CO2 dovuta al trasporto delle bottiglie d’acqua.
3. Diminuisci la quantità dei rifiuti: l’80% delle bottiglie di plastica non viene mai riciclato (National Geographic). Una singola bottiglia dei gasatori Sodastream può essere utilizzata per circa 3 anni facendo risparmiare ad ogni famiglia fino a 1000 bottiglie e lattine ogni anno.
4. Fai una doccia invece che il bagno: per riempire una vasca sono necessari 100 litri d’acqua mentre per una doccia il consumo d’acqua è pari circa alla metà.
5. Installa un soffione di nuova generazione sulla doccia che eroghi solo 5 litri d’acqua al minuto. Risparmierai fino al 50% dell’acqua.
6. Acqua frizzante senza rifiuti e senza elettricità consumata: per ridurre la quantità di rifiuti e l’elettricità necessaria per la produzione e lo smaltimento delle bottiglie di plastica, scegli i gasatori dell’acqua.
7. Usa la lavastoviglie: utilizza pochissima acqua per un ciclo di lavaggio, molto meno di quella che useresti per lavare i piatti a mano.
8. Utilizza la lavatrice in maniera intelligente: lava a freddo e senza impostare il prelavaggio. A meno che la biancheria non sia davvero sporca, il prelavaggio non è necessario. Impostando questa funzione si raddoppia il consumo dell’acqua e si aumenta di 1/3 quello dell’elettricità.
9. Bevi meno acqua e bibite in bottiglie di plastica. Ogni anno, solo in Italia, per produrre le bottiglie di plastica vengono utilizzati mediamente 7 milioni di barili di petrolio. Mentre le emissioni di anidride carbonica legate alla produzione di bottiglie di plastica per l’acqua arrivano a un milione di tonnellate (Pacific Institute).
10. Utilizza elettrodomestici sostenibili come lo spremiagrumi a mano o il gasatore dell’acqua che non ha bisogno di elettricità.