SALERNO. E’ un’antologia della biodiversità il nuovo portale www.cielomareterra.it, dove vengono raccolte tutte le specie di flora e fauna dell’area salernitana, con le specie a rischio estinzione.
Articolato in tre sezioni principali, Cielo, Mare, Terra, il portale consente all’utente di reperire informazioni utili sulle specie rare, ma anche sui Parchi e le Oasi presenti sul territorio campano, nonché tutti gli Osservatori astronomici, le tipicità paesaggistiche e le eccellenze frutto della secolare tradizione sia agricola che marinara.
Il sito realizzato dall’Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera (Acarbio) che sta lavorando alle procedure per candidare la Costiera Amalfitana al riconoscimento Mab Unesco di Riserva Mondiale della Biosfera, con il contributo della Provincia di Salerno assessorato all’ambiente, sarà in continuo aggiornamento e con sempre nuove specie da scoprire. Informazioni disponibili anche in versione inglese e corredate da bibliografia, galleria fotografica, video.
E all’interno di ogni singola scheda, oltre alla possibilità di condivisione con gli utenti tramite i maggiori social network è inclusa una mappa dove viene localizzata la zona dove vive la specie.
Il portale rappresenta nel panorama italiano un elemento di novità. E’ raro trovare in altri territori un simile lavoro organico che potrà rappresentare un biglietto da visita anche sotto l’aspetto turistico, nonché ambientale, ponendosi all’avanguardia in Europa. Presto sarà esteso a tutto il territorio della Regione Campania.