In tempi di Spending review, le iniziative per rilanciare i consumi sono spesso all’ordine del giorno. Si va dai buoni benzina agli sconti, passando per le iniziative per specifiche categorie di soggetti.

In particolare, tali iniziative d’impatto, le si ritrova spesso nelle maggiori catene della grande distribuzione, proprio perché quella dell’alimentare è la prima voce di spesa che viene tagliata dai bilanci familiari in tempi di crisi e di difficoltà. Negli ultimi giorni, molta risonanza, ha avuto la proposta dell’azienda Carrefour per combattere gli effetti negativi sul portafoglio dell’Imposta sul Valore Aggiunto.

L’iniziativa è già in vigore in tutti i punti vendita del gruppo: Carrefour planet, Carrefour iper, Carrefour market e Carrefour express. Partita venerdì 18 gennaio, sarà valida fino al 31 Marzo 2013, sempre che l’azienda non decida di prorogarla per i restanti mesi dell’anno.

L’ad di Carrefour Italia, Giuseppe Brambilla, ha infatti, dichiarato: “Vedremo come procederà e poi a fine marzo decideremo se prorogare l’iniziativa per tutto il 2013”. La campagna  denominata “Tutto Aiuta”  è rivolta ai clienti ultra 65enni e alle famiglie numerose, 5 o più componenti che risultano titolari rispettivamente della carta promozionale “Senior Card” o della carta “Superfamily Card”, oltre che della tessera “SpesAmica.

Lo sconto immediato concesso sarà pari all’importo dell’aliquota IVA sui prodotti freschi di macelleria e pescheria, oltre che su formaggi, salumi, frutta, verdura e pane fresco, per un totale di oltre 4.500 prodotti interessati. Non vi rientrano, invece, i prodotti surgelati, mentre circa l’80% degli alimenti coinvolti proviene dal territorio nazionale o regionale. Ad esempio, se il cliente acquista un prodotto al reparto macelleria dal costo di 5,50 euro, essendo l’IVA al 10%, lo sconto sarà pari al 0,50 euro. Mediamente, è stato stimato un risparmio di 150-200 euro l’anno per gli over 65 e 350-500 euro per i nuclei familiari numerosi.

Non abbiamo fini commerciali – sottolinea Brambilla – ma vogliamo dare una mano alle persone in difficoltà che, stando alle nostre carte fedeltà, sono 900mila su 3,5 milioni”. Secondo l’istituto di statistica, infatti, gli over 65 che vivono con meno di mille euro al mese sono più del 40% del totale, mentre le famiglie numerose che vivono in situazione difficoltà sono oltre il 28%.

Per queste due categorie di clienti – conclude l’ad di Carrefour Italia – il potere d’acquisto è stato eroso dalla crisi economica, dagli aumenti delle tariffe e della pressione fiscale. Diamo una mano, ma sarebbe necessario che anche le forniture di energia, le autostrade e le assicurazioni garantissero la stessa trasparenza del largo consumo”.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here