Accordi con le manifatture, misure agroambientali all’interno dei Piani di Sviluppo Rurali per il tabacco e risultati raggiunti dalla Conferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, tenutasi in Uruguay lo scorso novembre.

Questi i temi al centro del tavolo della filiera del tabacco, convocato qualche giorno fa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, a cui hanno partecipato le organizzazioni di categoria delle imprese tabacchicole e della trasformazione, i sindacati dei lavoratori e le Regioni interessate.

Dall’incontro, nel corso del quale le organizzazioni della filiera hanno consegnato al Ministero e alle Regioni un documento unitario sullo stato del settore e gli obiettivi per lo sviluppo a breve termine, è emerso un pieno apprezzamento della filiera e delle Regioni tabacchicole per il lavoro e gli obiettivi conseguiti dal Ministero delle politiche agricole, nell’ambito delle strategie di intervento nazionali e regionali per lo sviluppo del comparto.

Il Ministero delle politiche agricole ha infine confermato il massimo impegno per supportare la definizione delle misure agroambientali – dopo la Regione Umbria, dove è stata già approvata – in tutte le Regioni tabacchicole e per giungere ad inizio 2011 alla sottoscrizione degli accordi con le manifatture. Un impegno confermato dalle stesse manifatture presenti alla riunione.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here