11esima edizione per Sparkle Bere Spumante, la guida edita da Cucina & Vini, che da oltre un decennio racconta agli appassionati le migliori aziende ed etichette del mondo delle bollicine nazionali.
Ben 927 i vini in guida, con la Lombardia a guidare il gruppo con 338 etichette, 269 delle quali Made in Franciacorta. Staccato di un’incollatura il Veneto, 328 etichette, con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore a farla da padrone con ben 259 vini.
“Un netto incremento numerico rispetto alla passata edizione – spiega Francesco D’Agostino, direttore di C&V – che testimonia in modo diretto il continuo incremento qualitativo della produzione spumantistica italiana. Come panel siamo focalizzati a premiare l’eccellenza ma non possiamo non sottolineare, con estrema soddisfazione, come sia cresciuta la proposta delle diverse aziende. Ovviamente i territori tradizionalmente vocati fanno la parte del leone, ma va evidenziato come ormai esistano realtà in grado di proporre bollicine di altissimo livello in diverse regioni italiane”.
A dimostrazione di questa tesi basta guardare la “mappatura” delle 5 SFERE, il simbolo con il quale Cucina & Vini premia le top label italiane. Saranno 55 in rappresentanza di ben 10 regioni italiane.
“Logicamente Franciacorta, Conegliano Valdobbiadene e Trento confermano i loro altissimi standard – ribadisce D’Agostino – come anche Piemonte e Alto Adige, ma è bello notare la presenza di Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Abruzzo e Puglia. Insomma, da nord a sud le bollicine italiane dimostrano di aver raggiunto vette qualitative davvero importanti”.
Quindi grande attesa per lo “Sparkle Day” che si terrà a Roma, sabato 1 dicembre, nelle bellissime sale del Grand Hotel Excelsior (Via Vittorio Veneto, 125). L’obiettivo è quello di replicare il successo dello scorso anno quando ben 3.500 appassionati affollarono gli spazi per degustare i vini presenti all’evento.
Che, per questo 2012, si arricchisce della presenza di alcune realtà importanti. A partire da DIAM BOUCHAGE, azienda spagnola (San Vicente de Alcàntara, regione dell’Extremadura) specializzata nella produzione di tappi di sughero ipertecnologici, in grado praticamente di eliminare l’annoso problema dell’odore di tappo; la DIAM, oltre a essere presente con i suoi prodotti, premierà il vino dell’emozione 2013.
Ad arricchire ulteriormente il parterre dello Sparkle Day un nome importante nell’ambito della produzione dolciaria italiana: stiamo parlando delle Tre Marie, brand con una storia ultracentenaria fatta di qualità e passione; all’azienda milanese spetterà il compito di premiare la donna delle bollicine dell’anno.
Ospite d’onore di questa edizione una vera e propria eccellenza del paniere gastronomico italiano: la Mozzarella di Bufala Campana DOP, scelta come prodotto in grado di soddisfare i palati dei presenti in abbinamento con tutte le bollicine nazionali.
- I Premiati con le 5 Sfere
Dopo mesi di assaggi, il panel di degustatori della guida Sparkle – Bere Spumante 2013 ha decretato le cinque sfere, simbolo d’indiscussa eccellenza.
PIEMONTE
Gavi Soldati La Scolca Brut 2005
La Scolca
Soldati La Scolca Riserva D’Antan Brut 2000
La Scolca
Soldati La Scolca Riserva D’Antan Rosé Brut 2000
La Scolca
Caluso Cuvée Tradizione Gran Riserva Brut 2006
Orsolani
LOMBARDIA
Oltrepò Pavese Pinot Nero Riserva del Poeta Trento Cribellati Brut 2005
Anteo
Franciacorta Gran Cuvée Pas Operé Extra Brut 2006
Bellavista
Cuvée Imperiale Vintage Brut 2006
Guido Berlucchi
Franciacorta Cellarius Brut 2008
Guido Berlucchi
Franciacorta Dosage Zero 2007
Ca’ del Bosco
Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Rosé Brut 2004
Ca’ del Bosco
Franciacorta Collezione Esclusiva Giovanni Cavalleri Brut 2004
Cavalleri
Franciacorta Brut 2006
Derbusco Cives
Franciacorta Extra Brut 2006
Ferghettina
Franciacorta Casa delle Colonne Zero 2005
Fratelli Berlucchi
Franciacorta Secolo Novo Dosaggio Zero 2005
Le Marchesine
Franciacorta Blanc de Blancs Brut 2008
Le Marchesine
Franciacorta Blanc de Noir Brut
Majolini
Franciacorta Sansevé Satèn
Monte Rossa
Franciacorta Riserva Cabochon Brut 2008
Monte Rossa
Franciacorta Q Satèn 2008
Quadra
Franciacorta Sublimis Non Dosato 2006
Uberti
Franciacorta Comarì del Salem Extra Brut 2007
Uberti
Franciacorta Selezione Brut 2004
Villa
Franciacorta Rosé Brut 2008
Villa
TRENTINO
Trento Domini Brut 2008
Abate Nero
Trento Riserva Brut 2006
Balter
Trento Riserva Altemasi Graal Brut 2005
Cavit
Trento Riserva Aquila Reale Brut 2005
Cesarini Sforza
Trento Perlé Nero Extra Brut 2006
Ferrari
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Brut 2002
Ferrari
Trento Talento Riserva Brut 2007
Letrari
Trento Rosé Brut
Maso Martis
Trento Riserva Methius Brut 2006
Metius
Rosé Brut
Pojer & Sandri
ALTO ADIGE
Alto Adige Talento Blanc de Blancs Extra Brut
Arunda
Alto Adige Talento Riserva Extra Brut 2007
Arunda
Alto Adige Pas Dosé 2008
Haderburg
Alto Adige Riserva Hausmannhof Brut 2003
Haderburg
VENETO
Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive Di Colbertaldo Vigneto Giardino Dry 2011
Adami
Valdobbiadene Superiore Di Cartizze Dry 2011
Adami
Valdobbiadene Cartizze Dry 2011
Andreola
Valdobbiadene Superiore Di Cartizze Dry 2011
Bortolomiol
Valdobbiadene Superiore Di Cartizze Dry 2011
Col Vetoraz
Valdobbiadene Prosecco Superiore Serrai Extra Dry 2011
La Tordera
Valdobbiadene Prosecco Superiore Giustino B. Extra Dry 2011
Ruggeri
Valdobbiadene Prosecco Superiore Santo Stefano Dry
Ruggeri
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry
Sorelle Bronca
Valdobbiadene Prosecco Superiore Uvaggio Storico Dry 2011
Val D’oca
Valdobbiadene Superiore Di Cartizze Vigna La Rivetta Brut
Villa Sandi
FRIULI VENEZIA GIULIA
Vittorio Puiatti Oltre il Metodo Blanc de Noir Extra Brut 2006
Puiatti
MARCHE
Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Ubaldo Rosi Brut 2006
Colonnara
UMBRIA
Riesling Brut 2008
La Palazzola – Grilli
ABRUZZO
Brut
Marramiero
PUGLIA
Gran Cuvée del XXI secolo Brut 2007
D’Araprì
Pas Dosé
D’Araprì