ROMA. Le imprese e il mondo della ricerca parlano di sviluppo sostenibile per il Paese. Si chiama “Fondi nazionali ed europei per il rilancio ‘green’ dell’Italia: La terza rivoluzione industriale come strumento di crescita per l’economia e l’occupazione giovanile” il titolo del Workshop organizzato dalla società Energia per Zeroemission Rome 2012.

Il prossimo 7 settembre, dalle ore 11, alla Sala Minerva del Centro congressi della Nuova Fiera di Roma, ci sarà l’incontro che vedrà partecipare Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde, Livio De Santoli, direttore del Centro di ricerca Citera dell’Università Sapienza di Roma, Angelo Consoli, direttore di Cetri-Tries. All’evento, coordinato da Giovanni Hausmann amministratore di Energia, è stato invitato anche il ministro per la Coesione territoriale Fabrizio Barca. Al termine si terrà la presentazione della II edizione di Mastergem, il Master che forma i manager della green economy.

“Abbiamo deciso di organizzare questo workshop  – spiega Giovanni Hausmann – perché siamo coscienti del ruolo che le green economy possono avere per lo sviluppo del Paese. E’ uno dei pochi settori in crescita in una economia in recessione. Ecco perché le istituzioni, nazionali e comunitarie, dovrebbero guardare con attenzione a queste nostre proposte. Lanciamo occasioni per lo sviluppo e per la ‘terza rivoluzione industriale’ che passa attraverso comunità più ‘green’ capaci di associare occupazione e sviluppo ambientale. Abbiamo scelto di discuterne a Zeroemission Rome perché è un autorevole spazio di confronto, centro del dibattito sull’economia verde”.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here