PINZIMONIOCoi primi raggi di sole che richiamano la primavera, non si può fare a meno di pensare alle vacanze, alle giornate all’aria aperta.

Il secondo pensiero? La propria linea…Direi che cominciare a mettere sempre più verdure fresche e colorate sulla nostra tavola è già un passo avanti.

Un consiglio veloce come antipasto o spezza fame durante la giornata è il pinzimonio di verdure.
Vediamo un po’ di cosa ci sarebbe bisogno?

Quantità per circa 4 persone:
– un gambo di sedano bianco
– un po’ di insalata
– peperone rosso o giallo
– due carote
– due mazzetti di ravanelli
– tre carciofi
– due bei pomodori da insalata
– un avocado
– qualche cipollotto fresco
– due finocchi
– un cetriolo
– il succo di un limone (o di due)
– sale, pepe, olio (ma se evitiamo di aggiungere il sale è meglio!)

La sua preparazione è semplice e consiste soprattutto nella sistemazione delle diverse verdure in una grande ciotola di servizio, o su un’alzata, in modo un po’ fantasioso, giocando soprattutto sull’alternanza dei colori. Naturalmente le verdure, prima di essere “composte” per la presentazione, vanno opportunamente preparate, dunque dopo averle lavate, tagliamole con fantasia, possibilmente a bastoncini.

Per accompagnarle si prepara il pinzimonio, cioè una emulsione a base di succo di limone, sale, pepe e olio in abbondanza, il tutto ripetutamente sbattuto con una forchetta. Il condimento va versato in delle ciotoline, servite accanto a ciascun commensale. Non resta che intingere le verdure nel pinzimonio…e gustareee!

Antonella Petitti

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here