Un grande classico che affonda le sue radici nella cucina napoletana e che regna tra i primi piatti velocissimi e di carattere.

In questo caso la nostra amica blogger ce la propone con una pasta alternativa di farro.

Ingredienti per 2 persone
160 gr. di penne di farro monococco Sgambaro Etichetta Bio
pomodorini gialli e rossi q.b.
300 gr. di passata di pomodoro
Basilico (tanto)
1 manciata di olive verdi
1\2 cipolla
Sale
Peperoncino in fiocchi (o secco)
Olio EVO

Procedimento
In una padella rosolate la cipolla con un filo di olio, aggiungete i pomodorini tagliati e mescolate. Lasciate andare qualche minuto e aggiungete la passata, le olive tagliate, il basilico, il sale e il peperoncino. Coprite e cuocete a fiamma medio/bassa fino a quando il sugo non sarà ben amalgamato e addensato.

Nel mentre, portate a bollore l’acqua, salate e buttate le penne. In sei minuti sarà pronta per essere scolata, versata in padella e mescolata prima di servirla con una spolverata di parmigiano (anche vegetale) se gradito.

Ricetta di @semidielena, Elena Mazzetto

 

Se il farro vi piace, date un’occhiata qui…

Zuppa di farro e porcini di Tramonti

Insalata di farro fredda con tonno, uova e fagiolini

Tagliatelle di farro al ragù di culatello, scalogno e limone

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here