Dosi per 4 persone:
Ingredienti:
320 gr. di orecchiette di semola Senatore Cappelli
100 gr. di patate Violette
200 gr. di pomodorino Datterino giallo
100 gr. di capocollo di Martina Franca
5 gr. di fiori di lavanda disidratati
50 gr. di olio Evo
N 1 scalogno
N 1 ramoscello di mirto fresco
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Sistemare in delle placche delle fettine di capocollo di Martina Franca, farle disidratare in forno per 4 ore circa alla temperatura di 60°.
Fatto questo procedimento passare le fettine di capocollo prima su della carta assorbente facendo in modo di eliminare il grasso in eccesso e tritare finemente con un robot da cucina.
In una casseruola far rosolare lo scalogno e il mirto fresco nell’olio evo per qualche secondo. Versate i Datterini gialli precedentemente lavati e tagliati in quattro, fate cuocere per 20 minuti circa, aggiustate di sale e se non sono abbastanza dolci si può correggere con un cucchiaino di zucchero di canna. Passare la salsa al mix ottenendo una crema densa e fluida.
In un’altra casseruola sbianchire le patate violette precedentemente pelate e tagliate a cubetti molto piccoli.
Composizione del piatto:
Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata, scolarle versarle in un saltiere, aggiungere la crema di Datterino giallo, le patate viola, il capocollo disidratato e spolverare il piatto con della lavanda disidratata.
***Questa ricetta fa parte dell’offerta gastronomica dell’ottava edizione di “Orecchiette nelle ‘nchiosce”. Orecchiette per tutti i gusti e in tutte le salse: quelle al tè nero, all’alga spirulina, con filetto di alice, al ragù di polpo e ai sapori della Valle d’Itria.
Gli chef pugliesi, i prossimi 7 ed 8 agosto, trasformeranno l famoso quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, nel tarantino, in un percorso di gusto tra tradizione e rivisitazioni.
Saranno poi le cantine e i birrifici artigianali ad esaltare la maestria degli chef e, quindi, con mappa in una mano e calice nell’altra, si andrà alla scoperta dei vari stand.
Due serate dedicate alle orecchiette e alla possibilità di poter scegliere la ricetta giusta che abbraccia tradizione e sperimentazione.
Per chi non si accontenta solo di mangiare ma vuole mettere le mani in pasta troverà un laboratorio per imparare a preparare manualmente le orecchiette.
E persino un laboratorio di birra. Immancabili saranno i gli artisti di strada e dj set che intratterranno con divertimento il grande pubblico.
Per informazioni: www.orecchiettenellenchiosce.com;