Occorre combattere i virus stagionali a partire dalle scuole dove nelle mense è importante privilegiare il consumo di alimenti che proteggono l’organismo per circa il milione e mezzo di bambini che ogni giorno vi pranzano. Questo – in sintesi – il consiglio principale della dieta “scudo” contro l’influenza messa a punto dagli esperti del Policlinico San Matteo di Pavia per giocare d’attacco e prevenire le mosse dei virus protagonisti della stagione invernale alle porte.
Il consiglio degli specialisti dell’ospedale è di alimentarsi in modo corretto e regolare, assumere cibi con potere antiossidante e protettivo ricchi di betacarotene e vitamina E e C , che non dovrebbero mai mancare in questa stagione dalle tavole delle mense scolastiche.
Questo significa consumare agrumi, kiwi, mandorle e nocciole ma anche zucche, carote e zucchine, patate, pomodori e carciofi che vengono prodotti in grande quantità in Italia in questa stagione. Anche il condimento a base di olio di oliva può essere di aiuto come anche il rimedio della nonna più gettonato: latte con il miele.