CASTEGGIO (PV). Si è concluso nella bellissima location della Certosa Cantù, il Premio al Miglior Chef Emergente del Nord Italia, nelle due giornate di domenica 14 e lunedì 15 novembre 2010, organizzata da Witaly, con la collaborazione e il supporto della Camera di Commercio di Pavia e presentato dal giornalista enogastronomico, Luigi Cremona. Domenica si sono svolte le qualificazioni e lunedì la finale.
Una selezionata giuria di giornalisti ed esperti del settore, presieduta da Fausto Arrighi, direttore della guida Michelin, ha decretato vincitore Alessandro Cogliati, chef del ristorante Due Scale di Luino (Va).
Dieci chef selezionati, che si sono esibiti domenica in due gare diverse. Per la Lombardia, Lorenzo Santi del ristorante La Maniera di Carlo di Milano, Luigi Gandola del Salice Blu di Bellagio (Co) e Massimiliano Limadori del ristorante La Cave di Casteggio (Pv).
Per le altre regioni del Nord, Daniele Lunghi del ristorante Locanda Canevari a Volpedo (Al), Christian Milone del ristorante Zappatori a Pinerolo (To), Davide Cannavino del ristorante La Voglia Matta di Genova, Mattia Manetti del C’era una volta di Cussignacco (Ud), Giuseppe Nasti del ristorante Alla Fortuna di Grado (Go) e Marianna Pillan del ristorante Zenzero di Grumolo (Vi).
Alessandro Cogliati, milanese ventiseienne, ha presentato ricette con una reinterpretazione dei sapori del territorio. I due piatti con cui ha vinto rappresentano un equilibrio d’innovazione e tradizione. Nel primo, a base di riso, tema dell’evento, l’elemento dominante è stata la “zucca Okkaido”, che non essendo dolce si è ben sposata, senza contrasti, con il cioccolato fondente sminuzzato e il profumo del timo al limone, che ha reso fresco e intrigante il tutto. Per il secondo piatto, un’insalatina di trota affumicata al tiglio, con crescioni al dressing di Pino mugo.
Lunedì mattina alle 11, prima della finale della gara, è stata presentata la nuova Guida Alberghi&Ristoranti del Touring Club 2011, alla presenza del direttore del Touring Editore, Alberto Dragone e dei curatori Teresa e Luigi Cremona. Sono state consegnate le Ruote d’Oro e alcuni Attestati, per premiare le strutture migliori 2011 nelle categorie “Buona Cucina”, “Stanze Italiane”, “Top del domani”.
Presente all’evento anche un’esposizione dei prodotti tipici del territorio e dei vini dell’Oltrepò, selezionati in collaborazione con la Camera di Commercio di Pavia.