Pranzare fuori oggi non ha lo stesso significato di ieri. Restrizioni, disposizioni in continuo cambiamento per il settore ristorativo, ma anche una rinnovata voglia di prendersi cura di se stessi.
Perché troppo spesso non riuscire a tornare a casa per pranzo, significa mangiar male, accontentandosi di quel che capita.
Un errore comune, su cui è stato possibile riflettere più a lungo proprio grazie a questo difficile momento storico che ci ha costretti a fermarci.
E con lo smart working, nelle occasioni in cui ci si reca comunque in ufficio, sono entrate prepotentemente nelle nostre vite lavorative le borracce ed i porta vivande, meglio se predisposti a riscaldare il pranzo.
E’ una rinnovata consapevolezza che ci consente di aiutare l’ambiente, puntando al nostro benessere.
A fornire una soluzione interessante, anche bella da mostrare, è Spice Electronics con i suoi kit porta pranzo, i quali includono una borraccia, uno scalda vivande, le posate ed una borsa termica in cui tenere tutto assieme.
Sono numerose le ricerche che hanno dimostrato, in numeri, quanto le abitudini degli italiani siano mutate nell’ultimo anno. La necessità di fermarsi, assieme a quella di restare in forma, hanno ridisegnato i bisogni.
Gli stessi uffici, oltra ad aprirsi al diffondersi di call e riunioni a distanza, si sono organizzati per permettere ai propri dipendenti di prendersi il tempo e lo spazio per rilassarsi e mangiare in tranquillità.

Qualche esperto si è permesso di sottolinearlo a più riprese: e se avessimo bisogno di qualcosa che ci suggerisse che era ora di cambiare rotta?
Di fatto, seppure non smetteremo mai di aver voglia di andare a mangiar fuori, poter mantenere una dieta sana ed equilibrata anche quando si è costretti a lavorare tutto il giorno, è una grande possibilità per star bene.
Che si tratti del nostro primo piatto preferito, di un paio di uova sode o di quella verdurina ripassata a cui non amiamo rinunciare, portarla con sé e riscaldarla sul momento con una semplice presa elettrica è una piccola (ma grande) conquista.
Anche e soprattutto culturale, perché se tempo fa ci saremmo un po’ vergognati di farlo, oggi è ormai qualcosa di normale.
Riscaldare d’estate, ma anche preservare dal caldo d’inverno. Una borsa termica è un modo per conservare al meglio ciò che, in maniera semplice e sana, possiamo preparare in casa.
Ed anche se il virus ci ha portati via un bel po’ di libertà fisica, ci ha forse liberati di qualche schiavitù mentale a cui restavamo abbarbicato.
E allora dopo aver sdoganato il portare a casa gli avanzi dopo una cena abbondante con una family bag, ecco che portarsi dietro il pranzo diventa modaiolo ed è visto di buon occhio. E se scegliete uno scaldavivande con vaschetta in acciaio, igienizzarla diventa semplicissimo con la lavastoviglie.
Quel caffè che non troviamo mai al bar della zona? Finisce nella borraccia termica. Quel riso aromatizzato che ci aiuta a seguire la dieta? Anche!
Il cibo resta la strada principale per prendersi cura della propria salute, con gli strumenti giusti possiamo non doverci più rinunciare. Comodamente e facendo un bel figurone.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here