Dovremmo approfittarne, soprattutto nei periodi caldi, perché ormai è un’evidenza: la pasta fredda fa davvero bene.
Perché?
I motivi sono almeno due.
Perché il raffreddamento post cottura fa sviluppare composti amido-resistenti, questi ultimi non vengono digeriti dall’organismo ma vanno a nutrire la flora batterica intestinale.
Il raffreddamento della pasta ne aumenta il senso di sazietà, provocando a lungo andare un calo degli introiti giornalieri e dunque un introito calorico ridotto.
Inoltre, ricorda:
- La pasta va mangiata al dente 8 metodi di cottura che (forse) non conosci!
- Non commettere mai questi 5 errori
- Ad ogni formato il suo condimento…