L’alimentazione ideale per un’abbronzatura perfetta? Oltre ai classici cibi ricchi di beta-carotene, non si può fare a meno dei piccoli frutti: mirtilli, lamponi, fragoline, more e ribes. Prodotti freschi, sani e naturali, di cui la Cooperativa Sant’Orsola di Pergine Valsugana (TN) è il principale produttore italiano.

Queste delizie, la cui stagione inizia proprio con l’estate, sono ricche di elementi nutritivi utili a mantenere fresca e giovane la pelle degli amanti della abbronzatura. Una esposizione prolungata al sole, infatti, tende ad accelerare l’invecchiamento dell’epidermide. Un aiuto naturale per mantenere elastici e idratati i tessuti è dato dai polifenoli, sostanze antiossidanti presenti in alte concentrazioni proprio nei piccoli frutti.

In particolare, lamponi, mirtilli, more, ribes e fragole hanno un importante contenuto di ellagitannini e acido ellagico, due sostanze di cui è dimostrata l’efficacia nella riduzione dello stress ossidativo dei raggi UVB sulla cute.

Altri elementi nutritivi presenti in alta percentuale nei piccoli frutti sono le antocianine, un composto dalle note capacità antiossidanti e anti-aging.

Tutti i piccoli frutti hanno inoltre un alto contenuto di polifenoli e di vitamina C, importante per mantenere l’epidermide idratata e nutrita e sostenere le difese dell’organismo.

Una dieta ricca di frutta e verdura, l’uso di creme protettive e i piccoli frutti sono quindi il segreto di una abbronzatura sana e luminosa. Anche al rientro dalla spiaggia i piccoli frutti possono rivelarsi un utile alleato: la polpa della fragola o del ribes possono infatti essere utili per lenire leggere scottature causate dal sole.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here