FOGGIA. Siamo su una dolce collina tra i Monti Dauni, a Troia, borgo di grande bellezza e valenza storica. Qui, a caratterizzare le tavole pasquale, ci sono questi biscotti simbolici chiamati “u pizz palumm”. Ecco la ricetta classica per realizzarli a casa:

Ingredienti:

un chilo di farina 00

mezzo chilo di zucchero

150 grammi di burro (o di strutto)

6 uova

100 grammi di latte

15 grammi di ammoniaca

5 grammi di bicarbonato

(l’ammoniaca e il bicarbonato possono essere sostituiti da una bustina di classico lievito per dolci)

confettini colorati q.b.

Ingredienti per il naspro:

300 grammi di zucchero

1 albume

100 grammi di acqua

Procedimento:

Si impasta il tutto come una classica pasta frolla, si stende dello spessore di circa due centimetri e si intagliano le forme tradizionali di colomba o campana.

Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti.

Procedimento per il naspro:

Versare l’acqua in un pentolino con lo zucchero e portare ad ebollizione, poi unite l’albume montato a neve, una volta pronto vanno ricoperti i biscotti. Al termine cospargete con i confettini colorati.

Lucia Savella

 

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here