Bentrovati e benvenuti ad un nuovo appuntamento con “Pane e Rosmarino”, rubrica di Rosmarinonews.it dedicata al cibo, al benessere ed al territorio.
Questa volta parliamo di legumi! Ma voi vi chiederete: non comincia a fare un po’ caldo? Non sono l’ingrediente perfetto per le calde zuppe invernali?
La risposta è chiaramente: sì! Ma, non lasciatevi ingannare dalle ricette classiche della tradizione, i legumi sono una risorsa preziosissima che non deve mai abbandonare le nostre tavole, tanto meno quando arriva il caldo!
Fagioli, ceci, cicerchie e lenticchie sono ottimi all’insalata ed ogni tipologia ha qualche imperdibile abbinamento da provare almeno una volta.

Scopriamo insieme quali…
I fagioli bianchi, ad esempio, sono perfetti con rondelle di cipolle fresche (meglio bianche anch’esse, ma anche quella di Tropea non sfigura) e pomodorini Datterini. Il tutto finito con un filo di olio extravergine di oliva e dell’origano fresco.
I ceci richiamano il pesce, potreste servirli con rondelle di calamari sbollentati e delle foglioline di timo fresco. Se poi, si tratta di una cena all’ultimo minuto, potete provarli anche con una conserva di buon tonno.
Le lenticchie si sposano bene ai formaggi freschi come il primo sale o un cacioricotta molto fresco, purchè sia tagliato a dadini piccolini e il tutto venga rifinito con l’immancabile giro d’olio evo e un poco di rosmarino. In questo caso sarebbe meglio se fosse secco e finemente sminuzzato.
Insomma, il tempo delle insalatone è arrivato, non limitiamoci alle classiche: i legumi sono molto versatili!
Inoltre, tutti questi suggerimenti possono essere integrati da una manciata di valeriana o di insalatina baby, in taluni casi anche una manciata di rucola è perfetta. Non avete che da sbizzarrirvi!
Ci risentiamo la prossima settimana sempre qui su Radio MPA, nel frattempo seguitemi sui social di Rosmarinonews.it ed anche sui miei, mi trovate cercando Antonella Petitti foodtrotter!

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here