SALERNO. La Confederazione Italiana Agricoltori e l’Assessorato all’Agricoltura Provinciale di Salerno presenteranno con conferenza stampa che si terrà mercoledì 30 marzo alle ore 10.30, presso il salone Bottiglieri del palazzo della Provincia il progetto “Turismo Verde Club”.
Raccoglierà le aziende di eccellenza del territorio, capaci di offrire emozioni uniche agli ospiti tra sapori, saperi e natura. Già da aprile sarà disponibile la “Turismo verde card” gratuita, per accedere a sconti e promozioni.
Nasce – dunque – “Turismo Verde Club”, una selezione di aziende agrituristiche aderenti a Turismo Verde CIA Salerno. L’iniziativa si prefigura come un progetto pilota che raccoglie nel suo circuito, agriturismi tra i più rappresentativi del territorio salernitano, capaci di condurre l’ospite in un singolare viaggio nel gusto e nei sapori per la molteplicità di eccellenze enogastronomiche proposte, per l’intensità dei luoghi di permanenza caratterizzati da ambienti unici per le loro ricchezze paesaggistiche, culturali ed artistiche.
Il soggiorno in agriturismo, infatti, rappresenta da sempre un momento di sodalizio con l’ambiente dove sono di casa le tradizioni, il rispetto per la natura, per il territorio e per gli antichi gesti che, da secoli, si ripetono sapientemente uguali.
Vere oasi dove assaporare il gusto dei troppi momenti perduti, quelli vissuti in armonia con le cose che ci circondano ovvero con le abitudini, con i modi di vivere naturali e le tradizioni artistiche e culturali dei territori e di tante storie.
La mission del club è quella di rendere più agevole e facile concedersi momenti di incontro con la natura. Ed è proprio per agevolare questo incontro che da aprile sarà a disposizione, gratuitamente, di tutti coloro che ne faranno richiesta, la Turismo Verde Card.
Una carta fedeltà che dà diritto a sconti immediati per soggiorni e acquisti negli agriturismi appartenenti al club e consente di accumulare punti che faranno vincere premi sani e originali.
Questa iniziativa, voluta dal Presidente della Cia di Salerno Domenico Oliva, ha riscosso già numerosi apprezzamenti ed il patrocinio dell’assessorato Provinciale all’Agricoltura e del Parco Nazionale del Cilento e vallo di Diano.
Parteciperanno alla presentazione:
– Domenico Oliva – Presidente CIA Salerno
– Mario Miano – Assessore Provinciale all’Agricoltura
– Amilcare Troiano – Presidente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
– Bruno Danise – Dirigente Stapa Cepica Salerno
Ecco qui di seguito l’elenco delle aziende fondatrici del Club:
Agr. AURELLA Ascea (www.agriturismoaurella.it)
Agr. CAPITANO Caggiano (www.ilcapitano.info)
Agr. CORBELLA Cicerale (www.agriturismocorbella.it)
Agr. DUE BOSCHI Caggiano
Agr. ERBANITO San Rufo (www.erbanito.com)
Agr. I FORNARI Stella Cilento (www.agriturismoifornari.it)
Agr. LA FATTORIA Ascea (www.lafattoriadelcilento.com)
Agr. LA VECCHIA QUERCIA San Cipriano Picentino (www.lavecchiaquercia.it)
Agr. LONTRANO Auletta (www.agriturismolontrano.it)
Agr. MASSERIA SPARANO Montecorvino Rovella (www.masseriasparano.it)
Agr. PARMENIDE Castelnuovo Cilento (www.agriturismoparmenide.it)
Agr. PRISCO San Mauro La Bruca (www.agriturismoprisco.it)
Agr. SALELLA Salento (www.agriturismosalella.it)
Agr. SAN BASILIO Salento (www.agrisanbasilio.com)
Agr. SAN GIORGIO Casal Velino (www.sangiorgioagriturismo.it)
Agr. SORGITURO Postiglione (www.agriturismosorgituro.it)
Agr. ZIO CRISTOFORO Casalvelino (www.agriturismoziocristoforo.com)
Agr. ANTICA TENUTA CHIOLA Sicignano degli Alburni (www.anticatenutachiola.com).