CASTELLAMMARE DI STABIA (NA). Un suggerimento concreto per rinunciare a merendine e snack confezionati e preferire un break gustoso e fresco, questo il progetto promosso ed organizzato dal Centro Informagiovani del comune napoletano. I frutti sono stati distribuiti nel corso delle giornate di orientamento scolastico per gli alunni di terza media, nell’ambito del progetto “Giovani 2000”, presso il Palazzetto del Mare.

L’iniziativa ha registrato forti apprezzamenti da parte di professori e alunni. Sono gli stessi numeri a parlare chiaro sul successo dell’edizione di quest’anno: 1200 allievi ospitati, 150 genitori a cui sono stati dedicati due pomeriggi di incontri, 400 studenti stagisti per l’ospitalità agli stand allestiti nello spazio espositivo e alla struttura, 9 stand di Istituti Statali, 2 Istituti Privati e Parificati, 100 docenti orientatori, 7 scuole medie inferiori cittadine, 6 volontari del servizio civile, 2 stagiste delle Università di Napoli e Fisciano.

I ragazzi hanno avuto la possibilità di incontrare direttamente docenti e allievi di 11 istituti superiori, ciascuno presente con il proprio stand: Istituto Alberghiero “Viviani”, Istituto d’Arte “Grandi” Sorrento Liceo Classico “Plinio Seniore”, Istituto Nautico “Bixio” Piano di Sorrento, I.P.I.A. “Ferrari”, Liceo Scientifico “Severi”, I.T.C. “Sturzo”, Istituto Tecnico per Geometri “Vitruvio”, I.T.I.S. “Elia”.

Nel corso delle mattinate i ragazzi hanno assistito a una serie di spot per una campagna di prevenzione e informazione contro le dipendenze da droghe alcol, fumo, doping e gioco patologico. Spot informativi seguiti con attenzione anche sulle malattie sessualmente trasmissibili e la guida sicura. L’attenzione principale è stata puntata sulla campagna per una sana e corretta alimentazione, ricca di frutta e verdura.

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here