MONTEMILETTO (AV). Si svolgerà in Irpinia (terra di confine tra Napoli, Salerno, Foggia e Basilicata), presso il parco Bosco, il 22 e il 23 maggio la terza edizione del LUDOVICO VAN FESTIVAL, organizzato dall’associazione Party in the Wood con il patrocinio del Comune di Montemiletto.
40 mila mq di selvaggia natura irpina ospiteranno una due giorni in cui si esibirà il meglio della musica italiana con attenzione anche a presenze internazionali.
Il palinsesto realizzato ritrae l’intensità e l’innovazione musicale del nostro tempo, dimostrando un alto grado di maturità artistica, che il Ludovico Van Festival va ogni anno conquistando.
Il festival deve il suo successo ad un intuito banale: avere riguardo verso zone tradizionalmente poco battute dagli eventi musicali è menzione d’onore. Spostare l’attenzione dall’idea che l’Irpinia sia in questo momento solo afflitta da crisi industriali e agricole, portare ogni anno musica, turismo e giovani, ripopolare attraverso un evento zone d’immensa bellezza ma selvagge nello spirito e nell’accoglienza è il modo in cui si può fare la differenza. Educare alla bellezza, alla diversità, all’ospitalità ed alla novità porterà freschezza nei pensieri stanchi di chi popola queste terre.
Con questo spirito procede il Ludovico Van Festival.
La serata inaugurale vedrà come protagonista lo storico gruppo OFFLAGA DISCO PAX, Collettivo Neosensibilista Contrario alla Democrazia nei Sentimenti come amano definirsi. Due musicisti (Enrico Fontanelli e Daniele Carretti) e un paroliere (Max Collini): sono loro i tre componenti degli Offlaga Disco Pax, eccentrica formazione emiliana, che ha fatto irruzione nella scena indie con i reci-cantati irresistibili di “Socialismo tascabile”, bissati poi sul secondo disco, “Bachelite”. O si amano o si odiano. Ricercatori, umanisti, lottatori, marxisti, nostalgici, futuristi.
A contorno di questa preziosa presenza e a soddisfare i gusti di una utenza variegata ci saranno: Zion Train (After Show), Joe Lally e Bud Spencer Blues Explosion.
Gli Zion Train sono un gruppo dub/reggae inglese. Si formano nel 1988 e diventano pionieri e leader indiscussi del genere per più di 15 anni. La band si impegna in movimenti alternativi e underground sin dai primi anni 90’, fino a diventare tra i più raffinati diffusori della musica Roots Reggae. Ad oggi il loro è uno dei più bei live dub che mescola un insieme di strumenti acustici ed i migliori cantanti dal vivo.
Joe Lally è il bassista nonché una delle menti della storica band dei Fugazi. Ha lavorato con John Frusciante e Josh Klinghoffer (la band si chiamava Ataxia) alla scrittura dell’album “Automatic Writing”. Negli ultimi 3 anni ha girato in lungo e in largo il mondo con il suo progetto. Joe Lally ha intrapreso un discorso solista minimale, incentrato sulla fusione tra il post rock degli Slint e l’hardcore fugaziano.
Bud Spencer Blues Explosion sono due ragazzi romani: Adriano Viterbini suona la chitarra come un Jack White e Cesare Petulicchio contribuisce in maniera precisa e adeguatamente energetica con la sua batteria.
Hanno suscitato clamore a seguito dell’infuocata esibizione al Concerto del 1° maggio 2009 in Piazza San Giovanni, dove in molti hanno scoperto la forza del loro suono e delle loro idee.
La domenica sarà una giornata dedicata a tutti, famiglie, bambini, amanti della natura, della gastronomia locale e ovviamente della musica.
Spettacoli di giocolieri, mimi, funamboli, burattinai ed artisti di strada circondano l’immenso spazio verde. Musica dunque ma non solo.
I servizi offerti per godere al meglio lo spazio naturale sono molti tra cui il maneggio. E’ inoltre organizzato per l’occasione un’area di free camping, dove le voci ed il frastuono della festa arrivano solo in lontananza. Non manca lo spazio dedicato all’enogastronomia ed all’artigianato. Alcuni ambulanti propongono le loro creazioni: gioielli, abiti fatti con pelle, oggetti realizzati con il legno.
Nel pomeriggio la musica popolare campana, africana e regghe accompagneranno i visitatori. Montemiletto diviene un luogo di incontro fra diversi popoli e culture, facendo sfoggio della sua tradizionale ospitalità.
Protagonisti della serata di domenica saranno i Motel Connection (nuova formazione di Samuel, voce dei Subsonica con Pisti, dj house, e Pierfunk, ex-bassista dei Subsonica) con il loro ultimo disco “Heroin”.
A seguire l’amato gruppo campano TOYS ORCHESTRA, il più grande gruppo indie rock italiano, esploso nel 2007 con l’album “Technicolor Dreams”, ad oggi in tour con il loro ultimo disco “MIDNIGHT TALKS”.
La band è composta da Enzo Moretto – Vocals/Guitars/Piano, Raffaele Benevento – Bass/Guitars/Vocals, Ilaria D’Angelis Piano/Vocals/Guitars/Synth/Bass, Andrea Perillo – Drums.
A seguire gruppi emergenti del panorama campano ma di altissimo livello musicale.
I Vegetable G. gruppo spalla della Toys Orchestra.
I The Collettivo, brillante band napoletana con un originalissimo sound new dance. “La new sensation del rock’n’roll britannico si chiama The Collettivo e viene da…Napoli! Rock’n’roll iper-adrenalinico, inflessioni post-punk, spruzzatine di pop 80’s e sfumature new-wave. Un disco stracolmo di potenziali singoli, che non passerà inosservato” Last FM.
I Pink Puffers sono una brass band di tredici elementi, con repertorio funk, jazz, blues, latin e “phunk”. Sono una vera e propria marching band, sulla scia della tradizione delle bande di strada americane. La potenza sonora dei fiati unita al groove delle percussioni crea una situazione in cui non ballare diventa impossibile.
Infine Mug (Roma) e Psychopathic Romantics (Caserta) sono le due band che hanno contribuito alla nascita e creazione del festival. A loro l’apertura di entrambi i giorni.
Ludovico Van Festival è la condivisione umana di un’esperienza che attraverso la musica e la natura vuole omaggiare la sua amata Irpinia.
“La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia. Chi penetra il senso della mia musica potrà liberarsi dalle miserie in cui si trascinano gli altri uomini”
Ludwig Van Beethoven
22 Maggio ’10 apertura cancelli h 15.00 – inizio live h 19.00
ZION TRAIN
OFFLAGA DISCO PAX
BUD SPENCER BLUES EXPLOSION
JOE LALLY
MUG
23 Maggio 10’ inizio live h 18.30
MOTEL CONNECTION
TOYS ORCHESTRA
VEGETABLE C.
THE COLLETTIVO
PSYCHOPATHIC ROMANTICS
PINK PUFFERS