“Quando intralciano i nostri piani e le nostre mappe ordinate del mondo,
le piante diventano erbacce”
Richard Mabey

In un momento in cui cresce spasmodicamente l’attenzione per gli orti urbani, per quei casalinghi vasi che incorniciano i nostri balconi di cemento, per piccoli ed angusti spazi che diventano serre, questo libro diventa un imperdibile tesoro.
Ci guardiamo indietro insoddisfatti del presente, in particolare noi amanti della cucina, delle tradizioni e della sostenibilità. Bene, quale eredità più grande può essere stimolarsi (e stimolare) alla conoscenza delle erbe spontanee? Piccole rivoluzioni possono avvenire disertando di tanto in tanto (per essere realistici) supermercati e atelier del gusto per finire a passeggiare in campagna e portare a casa bottini preziosi ed a costo zero.
In “Erbacce”, il ricettacolo numero 5, le storie personali di Serenella Amadori e Nino Costa sono destinate a intrecciarsi, tra i sapori ed i profumi di due grandi regioni italiane: la Toscana e la Sicilia.
In quest’incontro la scoperta (o meglio riscoperta) di quanto Madre Terra ci offre spontaneamente. Nessuna presunzione di insegnare a riconoscerle, seppure ci siano disegni attenti e descrizioni precise. Il pregio di questa pubblicazione è suggerire l’approfondimento, fornendo ricette replicabili con facilità, frutto dell’esperienza e non di mera teoria.
Le erbe, i fiori ed i frutti spontanei (definite anche “le piante nel posto sbagliato”) sono tanti e solo la passione ed un po’ di tempo può permetterci di riconoscerle ed inserirle nella nostra dieta. Lapalissiano aggiungere che ne vale la pena. Partendo da quella portulaca che incontra i pomodori, da quei fiori di borragine facili da individuare e dal tarassaco prezioso in cucina e per il nostro benessere.
Venga avanti quella cultura contadina che ne sapeva, si faccia avanti attraverso i ricordi, le esperienze lontane, ma anche attraverso una nuova linfa: quella di una nuova generazione di etici buongustai.
Buona lettura e buone passeggiate!

Antonella Petitti

Erbacce
cucinare con erbe, frutti e fiori spontanei
di Serenella Amadori e Nino Costa
n°5 Ricettacoli
Editrice Effequ -www.effequ.it
12,00 euro

Rispondi

Please enter your comment!
Please enter your name here