SALERNO. Si è chiusa da poco l’ultima edizione di Pianeta Bufala, una kermesse dedicata ai prodotti della bufala ed ai tipici della Piana del Sele e della provincia salernitana. Ad un successo di pubblico ne è seguito anche uno di collaborazioni, che ha portato alla nascita di un gruppo forte ed impegnato nella valorizzazione del territorio.
Tra le unioni d’autore anche quella con la Pro Loco Auletta, presieduta da Rosanna Langone e coordinata da Giuseppe Lupo. Nella serata di chiusura di Pianeta Bufala degno di nota il cooking show a cui ha partecipato anche lo chef Valerio Ciliberti, che ha presentato per l’occasione un “Raviolo caprese con ricotta e carciofo bianco, adagiato su una crema di pomodoro”.
Un modo gustoso per conoscere un prodotto di grande eccellenze che viene raccolto all’incirca da metà marzo fino a metà maggio, tempo in cui si lavora alla conservazione dei carciofi più piccoli.
Il carciofo bianco di Pertosa – coltivato nell’areale dei comuni di Pertosa, Caggiano, Auletta e Salvitelle è di colore chiarissimo, ha infiorescenze grandi e rotonde ed è senza spine. Dolce e molto delicato, si adatta benissimo ad essere mangiato crudo, semplicemente tagliato a julienne, magari accompagnato da del formaggio pecorino, così come proposto durante l’ultima edizione della Festa del Carciofo Bianco ad Auletta.
L’appuntamento annuale, svoltosi stavolta dal 28 al 30 aprile, si è riconfermato un momento in cui il piccolo paese si apre al pubblico e si racconta attraverso una gastronomia ricca, in cui il carciofo è da sempre protagonista.
Una novità curiosa (ed anche golosa) è stata quella del gelato al carciofo bianco, molto vegetale in bocca ed autentico nel gusto.
Non resta che attendere le prossime edizioni e le nuove sorprese…