Harrods celebra l’eccellenza della cucina contemporanea italiana: lo storico magazzino del lusso londinese ha arruolato, in collaborazione con Identità Golose, gli chef di cinque dei più rappresentativi ristoranti italiani che insieme portano a Londra una dote di 13 stelle Michelin.
L’iniziativa intitolata Stelle di Stelle, che è partita a settembre e durerà cinque mesi, prevede l’alternarsi degli chef alla guida di uno dei numerosi ristoranti di Harrods, collocato nel lower floor, accanto alla fornitissima enoteca internazionale.
Ogni chef proporrà un menu che rappresenta la summa del proprio lavoro creativo attraverso lutilizzo di ingredienti italiani di qualità.
Carlo Cracco (Ristorante Cracco, Milano, 2 stelle Michelin) ha inaugurato il programma di Stelle di Stelle lo scorso 2 settembre.
A ottobre saranno a Londra i fratelli Enrico e Roberto Cerea patron del ristorante Da Vittorio a Brusaporto (Bergamo), tre stelle Michelin. A novembre sarà la volta di Gennaro Esposito del ristorante La Torre del Saracino, Vico Equense, (Napoli), due stelle Michelin.
A dicembre è atteso Italo Bassi, chef della storica Enoteca Pinchiorri di Giorgio Pinchiorri e Annie Féolde, tre stelle Michelin, a Firenze. A chiudere liniziativa, a gennaio, sarà Enrico Crippa, chef del ristorante Piazza Duomo di Alba, tre stelle Michelin e 39° nella classifica 2014 The Worlds 50 Bests Restaurants che premia ogni anno i migliori 50 ristoranti al mondo.
“Abbiamo da tempo creato un proficuo rapporto di collaborazione con Identità Golose, la cui missione è da sempre promuovere il meglio della cucina italiana nel mondo, dando forma questanno a uniniziativa che riteniamo interessante per valorizzare la cucina made in Italy nella sua forma più attuale, al di là dei consueti stereotipi spiega Bruce Langlands, responsabile dei ristoranti e del reparto food di Harrods. Agli chef e ai ristoranti offriamo un grande palcoscenico per presentare la loro creatività, a un nuovo mercato, in una vera istituzione rappresentata da Harrods. Stelle di Stelle è la prima iniziativa con queste caratteristiche e questa durata. Abbiamo deciso di scommettere sul gusto e sulla cucina italiana di qualità perché siamo convinti che in questo momento sia una scelta di attualità che premia il gusto italiano, apprezzato in un luogo di passaggio e consumo internazionale come Harrods.”
Identità Golose e Harrods hanno lasciato mano libera agli chef ognuno dei quali ha creato un menù di quattro o cinque portate, ognuna abbinata a un vino o a una birra italiani.
Il costo fisso sarà di 110 sterline per il pranzo (130 sterline bevande incluse) e 160 sterline per la cena (180 sterline bevande incluse). Per prenotare è necessario inviare una mail a stelle.di.stelle@harrods.com.