Pochi giorni fa è stata presentata la 67a edizione della Guida MICHELIN. La sempre
emozionante cerimonia ha visto l’assegnazione di 36 nuove stelle a 35 ristoranti, con
l’entusiasmante exploit del ristorante Tre Olivi di Paestum, passato da zero a due stelle MICHELIN.
Tra le 35 novità stellate che hanno delineato un nuovo firmamento in quattordici regioni della penisola, la Campania si è distinta sia per il numero di riconoscimenti complessivi (8 nuove stelle), che per la presenza dei due nuovi ristoranti due stelle MICHELIN, inseriti nella selezione italiana 2022.
Nella Guida MICHELIN Italia 2022, figurano dunque 2 new entry due stelle 33 novità una stella, per un totale di 378 ristoranti stellati. Confermati tutti gli 11 tre stelle.
Se durante le prossime festività natalizie desiderate andare a cena in un neo ristorante stellato, ecco tra quali scegliere.
Le 33 novità una stella in guida portano a 329 il totale dei ristoranti una stella nella selezione 2022. Tra le novità, sedici ristoranti sono timonati da chef con età uguale oppure inferiore ai 35 anni. Cinque chef sono under 30.
Luigi Lepore Lamezia Terme CZ CALABRIA
Hyle San Giovanni in Fiore CS CALABRIA
ARIA Napoli NA CAMPANIA
Rear Restaurant* Nola NA CAMPANIA
Li Galli Positano SA CAMPANIA
Contaminazioni Restaurant* Somma Vesuviana NA CAMPANIA
Cannavacciuolo Countryside* Vico Equense NA CAMPANIA
Mater1apr1ma Pontinia LT LAZIO
San Giorgio Genova GE LIGURIA
Orto by Jorg Giubbani** Moneglia GE LIGURIA
Felix Lo Basso home & restaurant Milano MI LOMBARDIA
Bianca sul Lago by Emanuele Petrosino* Oggiono LC LOMBARDIA
La Speranzina Restaurant & Relais Sirmione BS LOMBARDIA
Osteria degli Assonica** Sorisole BG LOMBARDIA
L’Arcade* Porto San Giorgio FM MARCHE
Retroscena** * Porto San Giorgio FM MARCHE
Unforgettable* Torino TO PIEMONTE
Nazionale* Vernante CN PIEMONTE
Primo Restaurant** Lecce LE PUGLIA
Porta di Basso Peschici FG PUGLIA
Somu Arzachena / Baia Sardinia SS SARDEGNA
Fradis Minoris* Pula CA SARDEGNA
Gusto by Sadler San Teodoro SS SARDEGNA
Gagini Restaurant Palermo PA SICILIA
Octavin Arezzo AR TOSCANA
Osteria Acquarol San Michele Appiano BZ TRENTINO A. A.
1908* Renon / Soprabolzano BZ TRENTINO A. A.
L’Acciuga Perugia PG UMBRIA
La Favellina Malo VI VENETO
Locanda Le 4 Ciacole Roverchiara VR VENETO
Local Venezia VE VENETO
Wistèria** Venezia VE VENETO
Zanze XVI* Venezia VE VENETO
Salgono a 38 i ristoranti che “meritano una deviazione” due stelle, ecco le due novità:
Ristorante Krèsios – Telese Terme (BN)
Nella moderna atmosfera del ristorante Krèsios, il servizio molto professionale e perfettamente ritmato è il giusto contorno di una cucina che sorprende per idea, studio e creatività.
Un unico percorso di degustazione intrigante e a tratti provocatorio quello proposto dallo chef Giuseppe Iannotti, i cui sapori esotici che strizzano l’occhio al Belpaese sono espressi con grande perfezione tecnica. Pochi ingredienti e tanta precisione per una proposta che esce dall’ordinario per far vivere al palato un’esperienza totale.
Ristorante Tre Olivi – Paestum (SA)
Una esperienza gastronomica sensoriale e territoriale. La grande personalità dello chef Giovanni Solofra emerge dalla sua proposta di cucina, capace di sorprendere per finezza, gusto, idea e tecnica. Generosità, precisione, minuziosità in ogni preparazione sono le parole d’ordine per produrre accostamenti spesso intriganti.
Confermati gli 11 tre stelle che “valgono il viaggio”
Piazza Duomo ad Alba (CN), Da Vittorio a Brusaporto (BG), St. Hubertus, a San Cassiano (BZ), Le Calandre a Rubano (PD), Dal Pescatore a Canneto Sull’Oglio (MN), Osteria Francescana a Modena, Enoteca Pinchiorri a Firenze, La Pergola a Roma, Reale a Castel di Sangro (AQ), Mauro Uliassi a Senigallia (AN) e Enrico Bartolini al MUDEC a Milano.