Naturalmente ricca di fibre alimentari, carboidrati e proteine vegetali e priva di glutine, la quinoa è uno “pseudo cereale” nutriente, ideale per arricchire qualsiasi dieta e sostituire funzionalmente carne e pasta.
Lo chef stellato Riccardo De Pra la rende protagonista della sua nuova ricetta e ne esalta il gusto neutro, simile al riso, accostandola ai sapori delicati di uova, erbette e ortaggi freschi.
Il risultato sono delle frittatine al forno gustose sia calde che fredde, perfette per un pranzo in ufficio o durante una gita fuori porta.
Il tocco da maestro è l’aggiunta di abbondante Greeta Bergader, formaggio salato (simile alla classica feta greca) in grado di regalare una nota saporita e una vera e propria marcia in più al piatto.
Ingredienti per 4 persone:
200 g di quinoa
200 g di ortaggi misti (asparagi, barba di frate, rosole)
4 uova
1 peperoncino fresco
100 g di Greeta Bergader (o feta greca)
Preparazione
Cuocere la quinoa in abbondante acqua bollente non salata per circa 20 minuti. Nel frattempo, tagliare finemente gli ortaggi e aggiungerli alla quinoa a metà cottura.
In una terrina sbattere le uova con il peperoncino tritato.
Quando la quinoa sarà pronta, scolarla e unirla alle uova. Una volta ottenuto un composto sufficientemente omogeneo riempire gli stampini arricchendoli con abbondante Greeta Bergader sbriciolato. Quindi inforna per circa 15 minuti a 160 gradi finché l’uovo comincerà a rapprendersi.
Servire le frittatine calde o fredde accompagnate da erbette fresche.