Per promuovere il florovivaismo italiano è stato creato il Marchio ‘Vivaifiori’, lo rende noto il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali con una comunicazione ufficiale.
Obiettivi principali di questo progetto, previsto all’interno del Piano nazionale del settore, promosso da Mipaaf con Ismea, sono la valorizzazione della qualità dei prodotti florovivaistici italiani (fiori recisi, piante in vaso e piante arboree ornamentali) e una maggiore riconoscibilità delle nostre produzioni sul mercato nazionale ed internazionale per favorirne la promozione e la vendita.
Questo sistema privato e volontario di qualità, che certifica il processo produttivo, permette ai produttori che operano nel florovivaismo italiano, settore che con 27mila aziende dà lavoro a circa 100mila addetti, di adeguarsi facilmente a qualsiasi protocollo internazionale, ampliare il bacino di riferimento e accedere così a opportunità migliori di mercato.
Il marchio ‘Vivaifiori’ sarà gestito dai soggetti che aderiscono attualmente al progetto:
il Consorzio Florovivaistico Campano
la Florveneto Associazione Florovivaisti del Veneto
l’ANVE
la Cooperativa Riviera dei Fiori
l’Associazione Milazzo Flora
l’Associazione Piante e Fiori d’Italia
il Distretto Florovivaistico Altolombardo
il Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore