CORBARA (SA). Continua nei prossimi giorni l’attività di sensibilizzazione alla Mobilità Sostenibile organizzata dall’associazione “Cycling Salerno Onlus” della Federazione Italiana Amici della Bicicletta nell’ambito del progetto denominato I GIOVANI PRESIDIANO IL PARCO PRESIDIO DI BIODIVERSITA’, promosso dall’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari e cofinanziato da Fondazione per il Sud.
L’associazione ambientalista, impegnata nel promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano e del cicloturismo quale pratica di un turismo consapevole e rispettoso dell’ambiente, dopo aver coinvolto nei mesi scorsi molte scuole e centinaia di studenti in attività didattiche culminate nell’adesione alla campagna nazionale BIMBIMBICI, è ora pronta per mettere in atto la seconda delle due azioni previste dal progetto.
Questa consiste nell’organizzare un Educational Day in tre diverse giornate per la formazione di “Sentinelle dell’ambiente in Mountain Bike”.
L’esigenza della salvaguardia di ambienti naturali di grande rilevanza, ma anche di estrema fragilità, richiede che la presenza umana vada adattata ai delicati equilibri dell’ecosistema e alle rare presenze faunistiche.
Le pattuglie in bici, anche sulla scorta di quanto si sta facendo in altre aree protette italiane, rappresentano la possibilità di svolgere i quotidiani compiti di monitoraggio degli ambienti naturali protetti senza rumorosi ed inquinanti mezzi a motore e senza disturbare l’avifauna e la fauna presenti.
Nella formazione, svolta dai responsabili FIAB di Salerno, saranno coinvolti i Volontari Ambientalisti partecipanti ai Campi AIB 2010 (Avvistamento Incendi Boschivi) che già da qualche settimana sorvegliano l’estesa catena dei Monti Lattari.
Si è iniziato mercoledì 11 agosto, alle ore 18.00 a Cava de’ Tirreni presso l’oasi WWF del Parco Naturale Diecimare, per proseguire il 18 agosto, sempre alle 18.00, presso il Fiordo di Furore e infine il 25 agosto a Scala presso il Rifugio Santa Maria dei Monti (ore 18.00).
Materie trattate dal corso Educational:
• FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta: Chi è? Cosa fa?
• La bicicletta da MTB e le altre bici
• Meccanica Ciclistica
• Tecnica ciclistica in MTB, esercitazioni pratiche
• 1 – la posizione in bici e MTB
• 2 – mezzi e metodi per lo sviluppo delle capacità tecniche
• 3 – esercitazioni propedeutiche in MTB
• Principi generali di alimentazione (fabbisogno alimentare per escursioni in montagna)
• Orientamento – Letture di mappe geografiche per escursioni in montagna
• Esercitazione pratica: escursione in MTB
Per info e contatti:
Cycling Salerno Onlus – FIAB – Via Iannelli, 20 – 80122 Salerno
www.cyclingsalerno.it
Ente Parco Regionale dei Monti Lattari – www.parcodeimontilattari.it