FIRENZE. Dall’ex Bar Galassi, che prese il nome da Alberto Galassi, indimenticato centravanti passato dal Bologna alla Fiorentina Calcio insieme a Ferruccio Valcareggi, rinasce il Ristorante Michelangelo, il più famoso punto di osservazione di Firenze, meta obbligata dei turisti in visita alla città e della tradizionale “girata” di relax dei Fiorentini.
Situato proprio sul Piazzale Michelangelo, lo storico Ristorante – Bar – Caffè Michelangelo è una struttura con una bella terrazza panoramica sulla città, dotata di sale interne ed affacci strepitosi da….Sindrome di Stendhal!
Il locale, trasformato in ogni suo settore, è gestito dai giovani imprenditori Lorenzo Landi e Alessandro Brazzini e si avvale di un “nome storico” fiorentino nel campo della ristorazione, Andrea Gargani, conosciuto dai buongustai come “il Garghino”, giovane e affermato chef di grande talento, figlio d’arte, che, ogni giorno, propone una gustosa selezione della cucina regionale toscana-fiorentina, oltre ai tradizionali piatti innovativi della cucina Italiana.
Ed è con grande orgoglio per la sua “cultura fiorentina” che esalta gli elementi fondamentali: pane, olio d’oliva, carne e vino. Lo chef Andrea Gargani propone in carta piatti tradizionali, le cui ricette risalgono alla Tavola dei Medici, dalla pappa al pomodoro ai paccheri al ragù fiorentino, dagli spaghetti ai carciofi agli umidi, alle animelle e ai tortini, per arrivare alla trionfale “Bistecca alla Fiorentina”, unica e tradizionale, considerata tra le migliori della città, forte della sua ampia cultura sui tagli e la qualità della carne di manzo.
RistoBar Michelangelo
Firenze, Viale Galilei, 2/r